HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Cambio di Dirigente all’Istituto Alberghiero “Umberto Di Pasca” di Potenza

1/09/2017

Cambio di Dirigente all’Istituto Alberghiero “Umberto Di Pasca” di Potenza. La prof.ssa Rosalinda Cancro, Dirigente dell’Istituto, a far data dal primo settembre, dopo aver raggiunto l’età pensionabile, ha salutato studenti, colleghi, docenti e personale ATA ed ha simbolicamente consegnato al suo successore, prof. Angelo Mazzatura, la carica di Dirigente scolastico di uno degli istituti più longevi della Basilicata. Nell’ultimo Consiglio di Istituto, alla presenza del Direttore amministrativo dott. Donato Zaccagnino, la Dirigente Cancro ha tracciato, anche se in forma schematica, tutto il lavoro svolto nel corso degli anni nel campo educativo, in quello didattico e progettuale, e anche in quello strutturale. In particolare ha evidenziato i risultati raggiunti nell'anno scolastico 2016/17: Sicurezza degli ambienti interni ed esterni con attenzione specifica al carico incendiario della struttura e all'adeguamento dei laboratori esistenti; realizzazione di spogliatoi per gli alunni; pulizia di canali e gronde per far defluire più agevolmente l’acqua piovana; sistemazione di un locale esterno per i rifiuti solidi urbani prodotti in grande quantità di umido dalle cucine convitto ed esercitazioni per circa 800 alunni; realizzazione di aiuole e di segnaletica stradale orizzontale e verticale per dare maggiore sicurezza sia agli autoveicoli in transito che al personale e agli alunni; pitturazione e raccolta di cavi che pendevano sulle pareti rendendo decoroso l’intero edificio; installazione di condizionatori negli uffici ed altri locali; acquisto di macchine per la pulizia di tipo industriale; organizzazione di eventi all'interno e all'esterno dell'istituto, tesi allo svolgimento di attività di alternanza scuola-lavoro per gli studenti. “Tutto quanto sopra appena elencato, ha precisato il DS Cancro, si è potuto realizzare grazie all'approvazione del Progetto Scuola Aperta , ideato e progettato dal Direttore Zaccagnino e che ha visto la luce nel settembre 2016”. Tutti i lavori sono stati eseguiti con risorse economiche dell’Istituto in attesa di rimborsi da parte di Enti e Istituzioni competenti. Il DSGA Zaccagnino, riconoscente al DS Cancro per l'accoglimento del progetto, è convinto “che lo stesso possa avere ulteriori futuri sviluppi con la realizzazione di una tettoia/paravento per l'ingresso principale, già progettata e approvata dal CI, al fine di garantire la sosta e l'accesso a scuola in termini di sicurezza e con l’acquisto di un automezzo per l’attività di catering al fine di intensificare ulteriormente l'organizzazione di eventi all'esterno e consentire, quindi, un sempre maggior numero di ore di esperienza pratica per gli alunni e per dare risposta ad aspettative di molti per un servizio richiesto da più parti”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo