|
Cambio di Dirigente all’Istituto Alberghiero “Umberto Di Pasca” di Potenza |
---|
1/09/2017 | Cambio di Dirigente all’Istituto Alberghiero “Umberto Di Pasca” di Potenza. La prof.ssa Rosalinda Cancro, Dirigente dell’Istituto, a far data dal primo settembre, dopo aver raggiunto l’età pensionabile, ha salutato studenti, colleghi, docenti e personale ATA ed ha simbolicamente consegnato al suo successore, prof. Angelo Mazzatura, la carica di Dirigente scolastico di uno degli istituti più longevi della Basilicata. Nell’ultimo Consiglio di Istituto, alla presenza del Direttore amministrativo dott. Donato Zaccagnino, la Dirigente Cancro ha tracciato, anche se in forma schematica, tutto il lavoro svolto nel corso degli anni nel campo educativo, in quello didattico e progettuale, e anche in quello strutturale. In particolare ha evidenziato i risultati raggiunti nell'anno scolastico 2016/17: Sicurezza degli ambienti interni ed esterni con attenzione specifica al carico incendiario della struttura e all'adeguamento dei laboratori esistenti; realizzazione di spogliatoi per gli alunni; pulizia di canali e gronde per far defluire più agevolmente l’acqua piovana; sistemazione di un locale esterno per i rifiuti solidi urbani prodotti in grande quantità di umido dalle cucine convitto ed esercitazioni per circa 800 alunni; realizzazione di aiuole e di segnaletica stradale orizzontale e verticale per dare maggiore sicurezza sia agli autoveicoli in transito che al personale e agli alunni; pitturazione e raccolta di cavi che pendevano sulle pareti rendendo decoroso l’intero edificio; installazione di condizionatori negli uffici ed altri locali; acquisto di macchine per la pulizia di tipo industriale; organizzazione di eventi all'interno e all'esterno dell'istituto, tesi allo svolgimento di attività di alternanza scuola-lavoro per gli studenti. “Tutto quanto sopra appena elencato, ha precisato il DS Cancro, si è potuto realizzare grazie all'approvazione del Progetto Scuola Aperta , ideato e progettato dal Direttore Zaccagnino e che ha visto la luce nel settembre 2016”. Tutti i lavori sono stati eseguiti con risorse economiche dell’Istituto in attesa di rimborsi da parte di Enti e Istituzioni competenti. Il DSGA Zaccagnino, riconoscente al DS Cancro per l'accoglimento del progetto, è convinto “che lo stesso possa avere ulteriori futuri sviluppi con la realizzazione di una tettoia/paravento per l'ingresso principale, già progettata e approvata dal CI, al fine di garantire la sosta e l'accesso a scuola in termini di sicurezza e con l’acquisto di un automezzo per l’attività di catering al fine di intensificare ulteriormente l'organizzazione di eventi all'esterno e consentire, quindi, un sempre maggior numero di ore di esperienza pratica per gli alunni e per dare risposta ad aspettative di molti per un servizio richiesto da più parti”. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|