|
Poeti in gara al festival “Il Federiciano” con l'Estemporanea di Poesia |
---|
1/09/2017 | Il suggestivo Chiostro del Monastero dei Frati Osservanti di Rocca Imperiale anche quest'anno è stata la location prescelta per l'Estemporanea di Poesia - un altro importante appuntamento del festival “Il Federiciano” di Rocca Imperiale - che come di consueto si è svolta in due giornate: una a inizio festival e l'altra in chiusura. Gli autori hanno scelto uno dei temi proposti dagli organizzatori, che per la prima Estemporanea si riferivano alle frasi di Pablo Picasso (“Non giudicare sbagliato ciò che non conosci, cogli l’occasione per comprendere”), di Frida Kahlo (“È lecito inventare verbi nuovi? Voglio regalartene uno: io ti cielo, così che le mie ali possano distendersi smisuratamente, per amarti senza confini”) e di Giacomo Leopardi (“La solitudine è come una lente di ingrandimento: se sei solo e stai bene stai benissimo, se sei solo e stai male stai malissimo”). Partendo da lì, i partecipanti hanno elaborato una poesia, trovando ispirazione tra i vicoli del borgo antico, in riva al mare, e in altri scorci offerti dal “Paese della Poesia”, così appellato per le ceramiche con i testi di poesia che ornano le facciate delle abitazioni.
La gara vera e propria si è aperta nel pomeriggio quando gli autori hanno declamato i loro versi davanti alla giuria popolare composta da Filomena Chiaromonte, Giorgio Corrado, Filippo Faraldi, Luciano Fortunato, Francesco Latronico, Teresa Micucci, Elena Muzzonigro, Maria Francesca Santarcangelo, che ha assegnato un voto per ciascuno, decretando i primi tre vincitori. Al primo posto si è piazzato il giovanissimo Gabriele Ferraris, al secondo posto Simona Genta e al terzo posto ex aequo Benedetta Caterina, Maria Dibattista e Cecilia Passeri. Gli autori sono stati premiati durante lo spettacolo del comico Gene Gnocchi, uno degli ospiti di punta del festival.
La seconda estemporanea, che proponeva invece le frasi di Alda Merini (“Beati coloro che si baceranno sempre al di là delle labbra, varcando il confine del piacere, per cibarsi dei sogni”), di Keith Haring (“I bambini sanno qualcosa che la maggior parte della gente ha dimenticato”) e di Cesare Pavese (“È bello scrivere perché riunisce le due gioie: parlare da solo e parlare a una folla”), è stata vinta da Vittorio Ciorcalo. Seconda classificata, anche questa volta, è stata Simona Genta e terzo classificato Vittorio Fabbricatti. In giuria erano presenti: Filomena Chiaromonte, Graziella Gallo, Annalisa Lacanna, Giovanni Lateana, Elena Muzzonigro, Piera Picolla, Maruzza Pitrelli, Lella Zito.
A conclusione di entrambi gli eventi, il gruppo al completo con tutti i partecipanti e i giurati, in compagnia ovviamente del direttore artistico del festival Giuseppe Aletti, è stato immortalato in una fotoricordo, che sintetizza nello scatto un momento importante per tutti i partecipanti, sicuramente da custodire. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|