|
Ultima notte… sognando a quel paese |
---|
31/08/2017 | Ultima grande serata tra “Magico e fantastico” a Colobraro. “Il sogno di una notte a quel paese”, venerdì 1 settembre, è pronta a regalare ancora divertimento e tanta fortuna a chi avesse fatto passare agosto senza fare neanche un salto al “paese che non si può nominare”. Il percorso teatrale itinerante, che racconta in maniera autoironica l’origine della cattiva nomea di Colobraro, si snoderà tra le vie dell’antico borgo con spettacoli continui dalle 18 alle 22. Unica avvertenza, prima di avventurarsi in questo “fascinoso” viaggio tra masciare, monachicchi, lupi mannari e persino un intrigante antropologo, è di munirsi del “cingiok”, il potente amuleto anti-malocchio confezionato con tre chicchi di sale contro la scaramanzia, tre di grano simbolo di fertilità, tre aghi di rosmarino per combattere gli spiriti maligni e favorire amore e bellezza, fiori di lavanda simbolo di virtù e serenità. E gli incontri straordinari che possono farsi a quel paese possono essere anche sorprendentemente piacevoli come ha saputo egregiamente documentare l’inviato del programma di Rai1 “La vita in diretta”. L’impavido Giuseppe Di Tommaso, in barba alle dicerie su Colobraro, non solo è riuscito a concludere il collegamento con lo studio senza alcun intoppo, ma poi non ha avuto nessun timore a recitare la parte del morto nella scena conclusiva del Sogno. E, ovviamente, grazie alla benevola intercessione di San Carpanazzo è riuscito anche a resuscitare. A sfidare le leggende nefaste su Colobraro anche una coppia vip tutta lucana: la giornalista Francesca Barra e l’attore Claudio Santamaria. I due, dopo essere usciti allo scoperto lo scorso 2 luglio alla Festa della Bruna a Matera, si sono fatti vedere insieme ancora una volta in Basilicata, proprio a quel paese. In barba alla scaramanzia, Francesca e Claudio, confusi tra i tanti visitatori, hanno assistito divertiti allo spettacolo teatrale itinerante. L'amore sbocciato tra i due, a quanto pare, è più forte della paura che Colobraro possa portare davvero sfiga. Allora cosa aspettate? Se non ci siete ancora stati, il 1 settembre, andate a quel paese…
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|