|
Festival “Fuochi sul Basento” a San Luca Branca |
---|
31/08/2017 | E’ tutto pronto in contrada “San Luca Branca” di Potenza per la 29esima edizione del Festival nazionale di arte pirotecnica “Fuochi Sul Basento” che si terrà sabato 2 settembre dalle ore 21. L’iniziativa, che richiama ogni anno migliaia di visitatori da tutta Italia, si inserisce nell’ambito delle celebrazioni in onore della Madonna delle Grazie, santa patrona del borgo. I festeggiamenti avranno inizio nel pomeriggio già alle 16 con l’arrivo a San Luca Branca del gruppo bandistico “Città di Muro Lucano” e proseguiranno alle 17 e 30 con spettacoli di musica e balli presentati da Giuseppe Latronico con la partecipazione di Ivano De Simone, campione mondiale di organetto. Alle 18 si svolgerà la consueta processione con la statua della Madonna delle Grazie e, a seguire, la santa messa all’aperto, celebrata dal parroco di Polla, don Luigi Terranova. Alle 21 la tanto attesa apertura del Festival di arte pirotecnica con la presentazione dei partecipanti e a seguire lo spettacolo piromusicale a cura della ditta pirotecnica Padovano srls di Mario e Giusi Padovano. Cinque le ditte che quest’anno prenderanno parte alla manifestazione: quella del cavaliere Antonio Bruscella di Modugno (BA), quella del cavaliere Carlo Di Muoio di Vatolla (SA), quella del cavaliere Salvatore Romano & F.lli di Angri (SA) vincitrice del V trofeo “Madonna delle Grazie”, quella del cavaliere Antonio e Albano Russo Antonio & Albano (5Botte) di Melito (NA) e quella del cavaliere Armando Truppa (Pirosud) di Latiano (BR). A mezzanotte la premiazione dei vincitori. I festeggiamenti religiosi e civili in onore alla Madonna delle Grazie proseguiranno anche domenica 3 settembre con la celebrazione eucaristica alle 11 e 30 e poi, nel pomeriggio, la processione con la statua della Madonna per le vie della contrada cui seguirà, alle 19 e 30, una santa messa all’aperto. Anche domenica non mancherà l’appuntamento con la musica attraverso l’esibizione, alle 21 e 30, del gruppo “Arenarock live – il meglio della musica italiana”. Gran finale il 9 settembre con il concerto live di Orietta Berti. Ogni anno la gara pirotecnica attrae migliaia di visitatori che giungono nella contrada potentina con autobus e camper da tutta la penisola. Anche per questa edizione del festival, al fine di consentire un regolare svolgimento della manifestazione è previsto, dalle 15 del sabato, un servizio navetta che porterà i visitatori che giungeranno in auto dal parcheggio situato a circa 700 metri fino alla contrada. Terminati i posti disponibili, verrà utilizzato un altro parcheggio, situato nei presi della palestra in contrada Riofreddo/Bucaletto, dal quale saranno attive altre navette. Il servizio verrà garantito fino al termine della manifestazione.
Il Festival nazionale di arte pirotecnica nasce nel 1989 grazie all’impegno dei cittadini della contrada che costituiscono l’associazione culturale San Luca Branca. Da allora il Festival si è svolto con continuità e con un crescendo di passione ed emozione che ogni anno porta, nel borgo alla periferia di Potenza, decine di migliaia di persone da tutta Italia. Lo spettacolo che si può ammirare è davvero unico: dalle bombe da tiro, da scenografia e dai colori armoniosamente abbinati, ai finali mozzafiato che lasciano il pubblico a bocca aperta.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|