|
Policoro: nasce l'associazione "La rosa dei venti" |
---|
28/04/2011 | Il mare non porta solo lavoro ma anche solidarietà. Così da qualche giorno il centro jonico ha nuova associazione no profit: “La rosa dei venti”, che nel linguaggio marino sta a significare i quattro punti cardinali. In calce all’atto costitutivo 80 firme sottoscritte da parte di altrettanti cittadini accomunati tutti dall’essere proprietari di barche. A presiederla Anna Barbarito, che oltre a non nascondere la sua soddisfazione per aver messo su un sodalizio legato al mare prospetta un aumento delle iscrizioni. Tra i suoi hobby, tramandati, c’è anche la pesca per la giovane presidentessa: “Le levatacce non sono un problema. Vado a pesca da
tantissimi anni e lo faccio con grande passione. E’ per questo – spiega – che dopo aver seguito per lungo tempo le problematiche legate al mondo degli amatori e dei pescatori, ho dato il mio contributo affinché il progetto di coordinarci insieme vedesse la luce”. Dopo la costituzione il secondo passaggio è stato quello di accreditarsi nell’elenco municipale delle associazioni presente nel Comune di Policoro, e poi si è candidata per la stagione estiva alla gestione dello “scivolo” mobile in legno in località “Torremozza” per il trasporto dei natanti dalla terraferma in mare voluto dal consigliere comunale Giuseppe Ferrara. “Provvederemo a tenere pulita quel pezzo di spiaggia in questione. In passato –continua la Barbarito- avevamo costruito un percorso in terra battuta, ma la creazione di veri e propri solchi rendeva difficile la discesa in acqua. Questa volta con il contributo del consigliere comunale Giuseppe Ferrara e di tutta l’Amministrazione possiamo dire che il problema è risolto e tra qualche settimana sarà già percorribile”.
Gabriele Elia
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia
Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua |
|
|
3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025
Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|