HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La Signora del lago, ultime tre repliche

30/08/2017

Si avvia a conclusione la seconda stagione della Signora del Lago, il fantasy in chiave musicale che ha animato le sere d’estate nel suggestivo scenario del lago Sirino a Nemoli. Il cartellone prevede ancora altre tre repliche: venerdì primo, sabato 2 e domenica 3 settembre.
Lo spettacolo è un’esperienza emozionante, dove si assiste a musica, teatro, danza e giochi d’acqua, completamente immersi nella natura. Le scene si svolgono su un’area di 5000 metri quadrati, su un palco galleggiante, sulle sponde e sulle acque del lago. In scena ogni sera si esibiscono 50 tra attori, ballerini, figuranti e un performer volante.
«La Signora del lago è un esperimento di narrazione territoriale in cui varie modalità di intervento si incontrano - ha evidenziato il regista dello spettacolo Gianpiero Francese - Come la danza aerea, i giochi d’acqua, le proiezioni sull’acqua, il teatro, con la forma scritta della sceneggiatura dove i protagonisti sono i personaggi storici di questo bellissimo lembo di terra che abbiamo provato a raccontare».
Una formula narrativa che ha catturato, sera dopo sera, l’attenzione del pubblico numeroso, di tutte le età, proveniente dai paesi della Basilicata e da tutt’Italia e che ha riempito le tribune poste ai piedi del monte Sirino. I dati, fino ad ora raccolti, inoltre, evidenziano un aumento delle presenze sul territorio, delle prenotazioni on line e dei gruppi organizzati che partecipano allo spettacolo e visitano il territorio.
«Quest’anno abbiamo registrato un aumento delle presenze turistiche provenienti da fuori regione - ha dichiarato il sindaco di Nemoli Domenico Carlomagno - Sono persone che assistono allo spettacolo e si fermano per visitare e soggiornare a Nemoli e nei paesi vicini. Un risultato ottenuto, questo, anche grazie alla sinergia tra pubblico e privato».
Il protagonista del fantasy, è un giovane orfano che vive della pesca del lago. Una notte magica dal fondo del lago emerge un libro che lo porterà in un cammino di conoscenza del proprio territorio e di crescita personale. Con la guida spirituale del Beato Domenico Lentini di Lauria, il giovane rivive pagine importanti e dolorose della storia del Lagonegrese, incontra la propria gente e combatte contro le energie negative per riportare l’armonia sulla sua terra.
Lo spettacolo, gestito in questi due anni dall’Ati Costruzioni generali di Angelo Mastroianni e Opera Prima di Gianpiero Francese andrà in scena alle 21, al lago Sirino di Nemoli, ancora con tre repliche nel prossimo fine settimana: venerdì primo, sabato 2 e domenica 3 settembre.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination europea per la sua ...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

9/05/2025 - Inaugurato oggi il nuovo punto prelievi nell’ospedale di Policoro

L’azienda sanitaria locale di Matera continua il potenziamento dei servizi sanitari migliorando l’accoglienza. Questa mattina nell’ospedale Papa Giovanni Paolo II di Policoro è stata inaugurata la nuova sala prelievi. I pazienti possono disporre di uno spazio ...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo