HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La Signora del lago, ultime tre repliche

30/08/2017

Si avvia a conclusione la seconda stagione della Signora del Lago, il fantasy in chiave musicale che ha animato le sere d’estate nel suggestivo scenario del lago Sirino a Nemoli. Il cartellone prevede ancora altre tre repliche: venerdì primo, sabato 2 e domenica 3 settembre.
Lo spettacolo è un’esperienza emozionante, dove si assiste a musica, teatro, danza e giochi d’acqua, completamente immersi nella natura. Le scene si svolgono su un’area di 5000 metri quadrati, su un palco galleggiante, sulle sponde e sulle acque del lago. In scena ogni sera si esibiscono 50 tra attori, ballerini, figuranti e un performer volante.
«La Signora del lago è un esperimento di narrazione territoriale in cui varie modalità di intervento si incontrano - ha evidenziato il regista dello spettacolo Gianpiero Francese - Come la danza aerea, i giochi d’acqua, le proiezioni sull’acqua, il teatro, con la forma scritta della sceneggiatura dove i protagonisti sono i personaggi storici di questo bellissimo lembo di terra che abbiamo provato a raccontare».
Una formula narrativa che ha catturato, sera dopo sera, l’attenzione del pubblico numeroso, di tutte le età, proveniente dai paesi della Basilicata e da tutt’Italia e che ha riempito le tribune poste ai piedi del monte Sirino. I dati, fino ad ora raccolti, inoltre, evidenziano un aumento delle presenze sul territorio, delle prenotazioni on line e dei gruppi organizzati che partecipano allo spettacolo e visitano il territorio.
«Quest’anno abbiamo registrato un aumento delle presenze turistiche provenienti da fuori regione - ha dichiarato il sindaco di Nemoli Domenico Carlomagno - Sono persone che assistono allo spettacolo e si fermano per visitare e soggiornare a Nemoli e nei paesi vicini. Un risultato ottenuto, questo, anche grazie alla sinergia tra pubblico e privato».
Il protagonista del fantasy, è un giovane orfano che vive della pesca del lago. Una notte magica dal fondo del lago emerge un libro che lo porterà in un cammino di conoscenza del proprio territorio e di crescita personale. Con la guida spirituale del Beato Domenico Lentini di Lauria, il giovane rivive pagine importanti e dolorose della storia del Lagonegrese, incontra la propria gente e combatte contro le energie negative per riportare l’armonia sulla sua terra.
Lo spettacolo, gestito in questi due anni dall’Ati Costruzioni generali di Angelo Mastroianni e Opera Prima di Gianpiero Francese andrà in scena alle 21, al lago Sirino di Nemoli, ancora con tre repliche nel prossimo fine settimana: venerdì primo, sabato 2 e domenica 3 settembre.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo