HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Coord. Docenti Diritti Umani su mobilità e legalità

29/08/2017

Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti umani, dopo aver analizzato gli esiti della mobilità interprovinciale relativi alle varie classi di concorso in tutt’Italia, sottolinea ancora una volta quanto la classe di concorso A046 – discipline giuridiche ed economiche - sia stata penalizzata circa la possibilità di conseguire il tanto atteso rientro. Se si volesse obiettare che la mancanza endemica di posti in tale ambito è dovuta ad una situazione strutturale – logistica, si potrebbe rispondere che il “defenestramento” del diritto e dell’economia dal monte ore di molti istituti scolastici di secondo grado, il cui insegnamento presso i quali prima era ampiamente previsto, è stato profondamente deleterio. Scriteriate sono state le misure adottate nelle riforme scolastiche precedenti, tese, pervicacemente, quasi a minimizzare l’importanza dei contenuti disciplinari in questione. Oggi si parla dell’importanza del diritto, della legalità e dei diritti umani. Tali concetti, la cui pregnanza è indiscutibile, non possono essere affidati ad azioni didattiche episodiche e provvisorie. E’ indubbio che la situazione storico – sociale del nostro paese sia fortemente problematica; diversi fenomeni, prima marginali, stanno diventando vere e proprie piaghe sociali: bullismo, cyberbullismo, discriminazioni di vario genere. La risposta al disagio culturale, all’ “analfabetismo emotivo”, deve essere offerto dalla scuola. Perché non creare programmazioni, strategie didattiche incentrate sulla difesa della legalità e le competenze civiche, affidandole proprio a chi ha studiato e conosce profondamente gli argomenti in questione?
Ci auguriamo, pertanto, che il Ministro, Valeria Fedeli, consideri attentamente tale situazione e ponga in essere le condizioni necessarie per riequilibrare quanto era stato “scompaginato” in precedenza, collocando un docente della classe A046 in tutte le scuole di ogni ordine e grado, con la finalità di promuovere la cultura della cittadinanza attiva e responsabile.

prof. Romano Pesavento
Presidente Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo