HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Sant'Arcangelo presentazione del volume dedicato ai dialetti santarcangiolesi

29/08/2017

Nella meravigliosa cornice del Monastero di Santa Maria di Orsoleo, sede di un magnifico museo scenografico, si terrà il giorno 6 settembre 2017 alle ore 18,30 la presentazione dell’opera del Prof Avv Giuseppe Nicola Molfese-.Espressioni Dialettali, Modi di Dire, Detti Santarcangiolesi-pubblicato dal Centro Studi Sulla Popolazione Torre Molfese. Aprirà la manifestazione organizzata dal Comune di S.Arcangelo l’assessore alla cultura del comune Lucia Finamore e seguirà l’intervento della Prof.ssa Patrizia Del Puente docente di glottologia e di linguistica dell’università di Basilicata. Il volume di 555 pagine con alla fine di ogni lettera una breve illustrazione di alcune parole contenute, necessarie a far comprendere l’utilizzo di cose ,l’uso di ambienti o abitudini ormai completamente scomparse, è stato presentato dal Prof Rainer BIGALKE.
La scienza dialettologica ha accumulato in questi ultimi anni un numero elevato di studi, ricerche e pubblicazioni.; Questo che presentiamo vuole essere un contributo determinante a che il dialetto di S.Arcangelo possa continuare ad esistere almeno sulla carta, dato che la giovane generazione , per mancanza di stimoli da parte anche degli anziani, è propensa ad usare terminologie straniere piuttosto che termini dialettali.
Spesso capita a noi anziani di usare qualche espressione dialettale che, dal momento che non viene capita, suscita uno sguardo dubbioso nel giovane che ascolta, che vorrebbe dire” che lingua parla questo straniero”?
Giuseppe Nicola Molfese mio fratello, chiamato Don Geppino dai compaesani, ha raccolto migliaia di espressioni santarcangiolesi, ma per la inaspettata scomparsa non ha potuto portare a termine e presentare quest’opera alla quale era molto legato.
Non usando il dialetto per molto tempo, molte espressioni si dimenticano e solo risentirle pronunziate da altri ritornano alla mente rapidamente. Accade che illustri oratori quando vogliono dare un tocco di maestria ed originalità al loro intervento introducono nel discorso alcune parole dialettali che spesso l’uditorio non conosce e non comprende.
Ci auguriamo che questa raccolta di espressioni dialettali oggi qui presentata superi i confini d’Italia e d’Europa e giunga dove c’è un santarcangiolese, che potrà da lontano apprezzare ancora di più lo sforzo compiuto da Don Geppino nel raccogliere e tramandare ai posteri questo enorme bagaglio culturale.

Antonio Molfese medico giornalista antonio.molfese@tin.it



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo