HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Ruoti e Buenos Aires uniti nel nome di San Rocco

23/08/2017

Ruoti è uno dei paesi lucani che conserva, nelle proprie comunità all’estero, ancora un forte senso identitario e di appartenenza alla terra di origine.
In Argentina, più specificatamente a Buenos Aires esiste ormai da più di vent’anni l’Asociación Ruotese, fortemente voluta e creata dall'agronomo Vito Antonio Bochicchio, emigrato in Argentina all'età di 7 anni e che tutt’oggi ricopre il ruolo di presidente dell’associazione stessa.
Con questa associazione, Bochicchio, ha voluto mantenere viva l'identità originale e il collegamento con la propria terra d'origine, trasmettendo ai posteri e ai giovani l’importanza del concetto di “appartenenza” così tanto caro a lui.

A tal proposito, lo stesso Presidente dell’Asociación Ruotese, ha istituito, da circa 15 anni, in coincidenza con i festeggiamenti che si tengono a Ruoti, la festa di San Rocco, patrono del paese.
Solitamente la festa è stabilita la prima domenica di settembre, in concomitanza del ritorno del Santo al paese dalla chiesa sita in contrada Spinosa.

In questa giornata, come di consueto si svolge la processione con la statua del Santo, fedelmente riprodotta, donata e consegnata personalmente 9 anni fa dall’ex sindaco di Ruoti, Angelo Salinardi.
Segue quindi la Santa Messa, nella casa salesiana di Buenos Aires durante la quale viene letto il saluto, che puntuale arriva ogni anno, di Don Antonio, parroco di Ruoti e si procede, come da tradizione, con la benedizione degli animali e successivo pranzo con tutti i partecipanti presso la Garcia gestita da Vito Antonio Bochicchio.

Quest’anno, in via del tutto eccezionale ed in occasione della visita del gruppo folk ruotese Miss ‘48, la festa è stata anticipata al 20 agosto ed ha riscosso una grande partecipazione da parte di tutta la comunità ruotese.
“Con questo gemellaggio nel nome del patrono ancora una volta la Basilicata e Ruoti si confermano terra di forti valori e tradizioni, di gente onesta e lavoratrice, che anche all'estero ha saputo portare alto il nome del proprio paese. A San Rocco, guardiamo in quanto uomo di carità per aspirare ad essere migliori nel rispetto degli altri e nella condivisione di valori e progetti per il bene comune. Nel solco di quello che siamo stati scriveremo quello che saremo” - afferma il sindaco di Ruoti Anna Maria Scalise.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo