HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Ruoti e Buenos Aires uniti nel nome di San Rocco

23/08/2017

Ruoti è uno dei paesi lucani che conserva, nelle proprie comunità all’estero, ancora un forte senso identitario e di appartenenza alla terra di origine.
In Argentina, più specificatamente a Buenos Aires esiste ormai da più di vent’anni l’Asociación Ruotese, fortemente voluta e creata dall'agronomo Vito Antonio Bochicchio, emigrato in Argentina all'età di 7 anni e che tutt’oggi ricopre il ruolo di presidente dell’associazione stessa.
Con questa associazione, Bochicchio, ha voluto mantenere viva l'identità originale e il collegamento con la propria terra d'origine, trasmettendo ai posteri e ai giovani l’importanza del concetto di “appartenenza” così tanto caro a lui.

A tal proposito, lo stesso Presidente dell’Asociación Ruotese, ha istituito, da circa 15 anni, in coincidenza con i festeggiamenti che si tengono a Ruoti, la festa di San Rocco, patrono del paese.
Solitamente la festa è stabilita la prima domenica di settembre, in concomitanza del ritorno del Santo al paese dalla chiesa sita in contrada Spinosa.

In questa giornata, come di consueto si svolge la processione con la statua del Santo, fedelmente riprodotta, donata e consegnata personalmente 9 anni fa dall’ex sindaco di Ruoti, Angelo Salinardi.
Segue quindi la Santa Messa, nella casa salesiana di Buenos Aires durante la quale viene letto il saluto, che puntuale arriva ogni anno, di Don Antonio, parroco di Ruoti e si procede, come da tradizione, con la benedizione degli animali e successivo pranzo con tutti i partecipanti presso la Garcia gestita da Vito Antonio Bochicchio.

Quest’anno, in via del tutto eccezionale ed in occasione della visita del gruppo folk ruotese Miss ‘48, la festa è stata anticipata al 20 agosto ed ha riscosso una grande partecipazione da parte di tutta la comunità ruotese.
“Con questo gemellaggio nel nome del patrono ancora una volta la Basilicata e Ruoti si confermano terra di forti valori e tradizioni, di gente onesta e lavoratrice, che anche all'estero ha saputo portare alto il nome del proprio paese. A San Rocco, guardiamo in quanto uomo di carità per aspirare ad essere migliori nel rispetto degli altri e nella condivisione di valori e progetti per il bene comune. Nel solco di quello che siamo stati scriveremo quello che saremo” - afferma il sindaco di Ruoti Anna Maria Scalise.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo