HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Oppido Lucano lo spettacolo "Grandissimo Tesoro Mio"

26/04/2012

Si terrà il 28 Aprile presso il Cineteatro Obadiah di Oppido Lucano lo spettacolo teatrale GRANDISSIMO TESORO MIO di e con Massimiliano Graziuso, le sonorità dal vivo di Andrea Biondi e Paolo Buonomo.
Lo spettacolo di sabato prossimo è il penultimo appuntamento della Stagione teatrale (l’ultimo spettacolo, Divenire animale della compagnia Astragali di Lecce, è previsto per il 5 maggio) promossa dall’Amministrazione comunale di Oppido Lucano, curata da Aviapervia Produzioni multimediali con il patrocinio di Cose di Teatro e Musica srl, Ministero per i Beni e le Attività culturali, Regione Basilicata e Voglia di Teatro.
GRANDISSIMO TESORO MIO è uno spettacolo teatrale brillante, un viaggio nel tempo ideato e interpretato da Massimiliano Graziuso, attore e autore, con numerose esperienze artistiche e attoriali di successo, che dal 2003 porta avanti un progetto di teatro musicale in cui la musica risulta essere linguaggio complementare delle parole. Vincitore del Premio Ugo Betti, 2006 come miglior monologo di satira sociale indetto dal Centro Studi Ugo Betti; vincitore del Festival del Teatro Visibile, 2009 come miglior spettacolo indetto dal Comune di Roma.
Lo spettacolo coglie e presenta “le coincidenze del ‘900 italiano” che incidono e delineano un percorso di vita, attribuendo tra musica e parole pathos all’intera performance.
Volgendo lo sguardo al passato, Grandissimo tesoro mio traccia la mappa dei ricordi, che riavvolge sulla scena tra ironia e riflessioni, partendo dall’amore inconsapevolmente incompreso degli otto anni e quello adolescenziale, per poi giungere alla tanto aspirata maturità lavorativa. Avvenimenti che segnano le vicende appassionate e spassionate di un ragazzo dell’ultimo scorcio di ‘900 italiano. Il tutto con le sonorità dal vivo di Andrea Biondi e Paolo Buonomo … ed un finale a sorpresa.
Teatro Obadiah Oppido Lucano Ingresso ore 20.30, sipario ore 21.00



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo