HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La Signora del Lago, trend di presenze in crescita

22/08/2017

Quando mancano ancora sei repliche alla fine della seconda stagione, La Signora del Lago guarda al futuro. E lo fa con la «valutazione positiva» del Presidente della Regione Basilicata Marcello Pittella presente alla serata di sabato scorso.
Nella settimana di Ferragosto lo spettacolo andato in scena con cinque repliche sulle acque del lago Sirino a Nemoli, ha registrato una buona affluenza: i dati delle presenze hanno evidenziato un trend in crescita e un aumento significativo dei pernottamenti nell’area legati all’evento.
«Si raccolgono risultati sperati, inediti in un passato non lontano - ha dichiarato Pittella ai microfoni di News24.City - Parliamo di migliaia di presenze non solo allo spettacolo ma anche lontano dallo spettacolo durante la settimana e tutto l’indotto economico che genera è occupazione, qualità della vita. Oggettivamente quello che la Basilicata e questo territorio nella Basilicata meritava, sperava ed è riuscito ad ottenere». La sfida adesso è capire e comprendere cosa fare oltre la terza edizione, ha spiegato il presidente Pittella. Capire cosa aggiungere e come ampliare l’offerta per arricchire un’occasione di attrazione come quella generata.
Una sfida che il sindaco di Nemoli Domenico Carlomagno si sente di accettare in pieno.
«Abbiamo ancora altri sei spettacoli ma i dati fin qui raccolti sono estremamente positivi - ha dichiarato Carlomagno - Riscontriamo un numero crescente di persone che con l’occasione dello spettacolo soggiornano nel nostro paese e nei paesi vicini e visitano il nostro territorio. Abbiamo circa 100 persone che lavorano per l’attrattore e altri 100 giovani impegnati nelle attività. Per questo ci sentiamo di accettare in pieno la sfida lanciata dal Governatore Pittella per fare della Signora del Lago un evento di richiamo nazionale».
«Abbiamo confermato le aspettative catturando un pubblico da tutto il sud e generando un economia di scala per tutto il territorio - ha aggiunto il regista dello spettacolo Gianpiero Francese - Siamo pronti con nuove idee e nuove prospettive per migliorare tutta l’offerta con interventi concreti e al servizio di una narrazione storica ed ambientalista del territorio».
La Signora del Lago, con una chiave di lettura vicina al musical, attraverso gli occhi di un giovane pescatore e con la guida spirituale del Beato Domenico Lentini, racconta la storia di una terra unica e di un popolo tenace in una location d’eccezione. Lo spettacolo, andrà in scena per altre sei repliche: il 25,26,27 agosto e l’1,2,3 settembre alle ore 21 al lago Sirino di Nemoli.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo