|
La Signora del Lago, trend di presenze in crescita |
---|
22/08/2017 | Quando mancano ancora sei repliche alla fine della seconda stagione, La Signora del Lago guarda al futuro. E lo fa con la «valutazione positiva» del Presidente della Regione Basilicata Marcello Pittella presente alla serata di sabato scorso.
Nella settimana di Ferragosto lo spettacolo andato in scena con cinque repliche sulle acque del lago Sirino a Nemoli, ha registrato una buona affluenza: i dati delle presenze hanno evidenziato un trend in crescita e un aumento significativo dei pernottamenti nell’area legati all’evento.
«Si raccolgono risultati sperati, inediti in un passato non lontano - ha dichiarato Pittella ai microfoni di News24.City - Parliamo di migliaia di presenze non solo allo spettacolo ma anche lontano dallo spettacolo durante la settimana e tutto l’indotto economico che genera è occupazione, qualità della vita. Oggettivamente quello che la Basilicata e questo territorio nella Basilicata meritava, sperava ed è riuscito ad ottenere». La sfida adesso è capire e comprendere cosa fare oltre la terza edizione, ha spiegato il presidente Pittella. Capire cosa aggiungere e come ampliare l’offerta per arricchire un’occasione di attrazione come quella generata.
Una sfida che il sindaco di Nemoli Domenico Carlomagno si sente di accettare in pieno.
«Abbiamo ancora altri sei spettacoli ma i dati fin qui raccolti sono estremamente positivi - ha dichiarato Carlomagno - Riscontriamo un numero crescente di persone che con l’occasione dello spettacolo soggiornano nel nostro paese e nei paesi vicini e visitano il nostro territorio. Abbiamo circa 100 persone che lavorano per l’attrattore e altri 100 giovani impegnati nelle attività. Per questo ci sentiamo di accettare in pieno la sfida lanciata dal Governatore Pittella per fare della Signora del Lago un evento di richiamo nazionale».
«Abbiamo confermato le aspettative catturando un pubblico da tutto il sud e generando un economia di scala per tutto il territorio - ha aggiunto il regista dello spettacolo Gianpiero Francese - Siamo pronti con nuove idee e nuove prospettive per migliorare tutta l’offerta con interventi concreti e al servizio di una narrazione storica ed ambientalista del territorio».
La Signora del Lago, con una chiave di lettura vicina al musical, attraverso gli occhi di un giovane pescatore e con la guida spirituale del Beato Domenico Lentini, racconta la storia di una terra unica e di un popolo tenace in una location d’eccezione. Lo spettacolo, andrà in scena per altre sei repliche: il 25,26,27 agosto e l’1,2,3 settembre alle ore 21 al lago Sirino di Nemoli. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|