HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Albano di Lucania:inaugurata la mostra" della contesa dei giochi e giocattoli"

21/08/2017

Domenica 20 agosto 2017 (nell’ambito della manifestazione “Albano. Del gioco e dei giocattoli nella Lucania di Ernesto de Martino”) è stata inaugurata ad Albano di Lucania, presso i locali dell’ex Asilo di via Rocco Scotellaro, la mostra Della contesa del gioco e dei giocattoli, il nuovo allestimento della mostra promossa e ospitata nell’autunno 2016 dalla Biblioteca comunale di Terni, ora riproposta per il “Museo del gioco di strada e del giocattolo povero”.
La mostra – che resterà aperta fino al 27 agosto prossimo – presenta e documenta giochi e giocattoli provenienti da diversi contesti territoriali, storici e culturali. Giochi all’aperto e giochi al chiuso che testimoniano passaggi rilevanti della esperienza del gioco. Passaggi storicamente motivati, raccolti in titoli tanto precisi quanto ironici: la casalinga riflessiva, l’industria della felicità, eccetera.
La mostra propone in particolare un tema che ha interessato studiosi di diverse discipline, antropologi e filosofi, etologi e studiosi delle comunità: l’attenzione alla esperienza del gioco nei processi sociali di comunità investite da mutamenti e differenziazioni.
Anche attraverso giochi e documentazioni che evocano la caccia e gli animali, oltre che la guerra, centro dell’iniziativa di studio è una riflessione intorno ad un libro - De arte venandi cum avibus - che ha guadagnato molte attenzione negli ultimi decenni.
La mostra è anche un omaggio a due intellettuali, l’etologo Danilo Mainardi ed il fotografo Dario Lanzardo, che molto si sono occupati di spaventapasseri, altro motivo fondante della manifestazione, la quale prosegue e si conclude nella giornata di lunedì 21 agosto con convegno Il gioco, la figurazione arcaica, i rituali, la presentazione del citato trattato di falconeria dovuto a Federico II Imperatore e la lezione-concerto tenuta da Maria Lisanti Olivier Messiaen Il canto degli uccelli.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo