HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Oliveto Lucano,esplosione di profumi nella notte dei forni

19/08/2017

Grande partecipazione di pubblico per la seconda edizione della “Notte dei Forni”, che si è svolta lo scorso 18 agosto ad Oliveto Lucano (MT). Questa iniziativa rientra nell’ambito del cartellone degli “Eventi d’agosto 2017” promossa dall'amministrazione comunale di Oliveto Lucano, in collaborazione con la pro loco “Olea”. È stata una passeggiata enogastronomica che ha visto la partecipazione di numerosi visitatori provenienti dai comuni e dalle regioni limitrofe. Sette gli antichi forni a legna riaccesi per l’occasione: nei primi sei è stato possibile degustare prodotti salati come pizze, calzoni, ‘pccilatidd’, patate ‘arraganate’, bruschette e taralli mentre l’ultimo forno ha offerto prodotti dolci come pizza all’uva passa, pizza con lo zucchero e mele cotte caramellate. Infine in piazza è stata distribuita la Ficazzola, un dolce tipico pasquale olivetese. Un’esplosione di profumi e sapori molto apprezzati dagli ospiti. La presidente della Pro Loco “Olea”, Saveria Catena e il sindaco di Oliveto Lucano, Antonio Romano hanno dato il via al percorso culinario con il taglio del nastro in piazza Umberto I° poi insieme ai soci della pro loco e ad alcuni amministratori hanno accompagnato i visitatori per tutto il tragitto. La serata è stata allietata da tanta buona musica e balli tradizionali. Giunti nella piazza dinnanzi alla chiesa madre alcune donne del posto, con un grande cesto di pane posto sul capo, hanno realizzato un ballo tradizionale e successivamente hanno offerto ai presenti panini caldi appena sfornati. Le proprietarie dei forni a legna, con l’aiuto di altre signore, hanno preparato tutti questi prodotti succulenti offrendoli ai visitatori. La partecipazione al percorso è stata completamente gratuita e così come ha sottolineato il sindaco Romano: “Tale iniziativa è stata fortemente voluta per dare una voce alle tante vie dimenticate del centro storico nel piccolo borgo alle pendici del Monte. Ritengo che questa manifestazione sia solamente il primo passo per una piena valorizzazione del paese e della bellezza dei suoi forni, unica nel circondario. L’obiettivo è far diventare Oliveto Lucano "il paese dei forni".





archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - L’Istituto 'Nicola Sole' ha accolto la scuola greca Gymnasio Agion Theodoron

Lunedì 5 maggio, l’Istituto Comprensivo “Nicola Sole” di Senise ha vissuto una giornata speciale all’insegna dell’incontro e dell’internazionalizzazione: 45 studenti del Gymnasio Agion Theodoron di Corinto (Grecia), accompagnati dalla loro dirigente scolastica e da quattro d...-->continua

9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato d...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo