|
Oliveto Lucano,esplosione di profumi nella notte dei forni |
---|
19/08/2017 | Grande partecipazione di pubblico per la seconda edizione della “Notte dei Forni”, che si è svolta lo scorso 18 agosto ad Oliveto Lucano (MT). Questa iniziativa rientra nell’ambito del cartellone degli “Eventi d’agosto 2017” promossa dall'amministrazione comunale di Oliveto Lucano, in collaborazione con la pro loco “Olea”. È stata una passeggiata enogastronomica che ha visto la partecipazione di numerosi visitatori provenienti dai comuni e dalle regioni limitrofe. Sette gli antichi forni a legna riaccesi per l’occasione: nei primi sei è stato possibile degustare prodotti salati come pizze, calzoni, ‘pccilatidd’, patate ‘arraganate’, bruschette e taralli mentre l’ultimo forno ha offerto prodotti dolci come pizza all’uva passa, pizza con lo zucchero e mele cotte caramellate. Infine in piazza è stata distribuita la Ficazzola, un dolce tipico pasquale olivetese. Un’esplosione di profumi e sapori molto apprezzati dagli ospiti. La presidente della Pro Loco “Olea”, Saveria Catena e il sindaco di Oliveto Lucano, Antonio Romano hanno dato il via al percorso culinario con il taglio del nastro in piazza Umberto I° poi insieme ai soci della pro loco e ad alcuni amministratori hanno accompagnato i visitatori per tutto il tragitto. La serata è stata allietata da tanta buona musica e balli tradizionali. Giunti nella piazza dinnanzi alla chiesa madre alcune donne del posto, con un grande cesto di pane posto sul capo, hanno realizzato un ballo tradizionale e successivamente hanno offerto ai presenti panini caldi appena sfornati. Le proprietarie dei forni a legna, con l’aiuto di altre signore, hanno preparato tutti questi prodotti succulenti offrendoli ai visitatori. La partecipazione al percorso è stata completamente gratuita e così come ha sottolineato il sindaco Romano: “Tale iniziativa è stata fortemente voluta per dare una voce alle tante vie dimenticate del centro storico nel piccolo borgo alle pendici del Monte. Ritengo che questa manifestazione sia solamente il primo passo per una piena valorizzazione del paese e della bellezza dei suoi forni, unica nel circondario. L’obiettivo è far diventare Oliveto Lucano "il paese dei forni".
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|