HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Il 19 agosto gli Enotri a Guardia Perticara tra gioielli e piatti tipici

18/08/2017

Il 19 agosto, nel borgo in pietra di Guardia Perticara, nell’ambito della manifestazione “Salotti del Borgo”, alle ore 21 e per tre repliche consecutive, andrà in scena lo spettacolo “Enotro: da Guardia Perticara all’Italia” di Ulderico Pesce, che racconta della Principessa Siri e del prestigioso sito archeologico del Comune della Valle del Sauro.
In occasione dello spettacolo sono stati riprodotti i gioielli ritrovati nella tomba 69, in località San Vito, territorio dello stesso Comune, un copricapo di eccellente fattura, bracciali e collane. L’insediamento enotro di Guardia Perticara è tra i più importanti d’Italia, è l’insediamento umano più antico e consistente di tutto il territorio regionale prima dell’arrivo dei Greci. Gli Enotri erano pastori e agricoltori, coltivavano soprattutto legumi. Il piatto tipico di questo popolo, oltre al formaggio, era a base di fagioli, ceci e cicerchie. Gli antichi piatti degli Enotri saranno degustati a fine spettacolo.



Siri è la bellissima Principessa che ama le acque del fiume Sauro. Promessa sposa di Italo, figlio di Re Enotro, che ha un regno estesissimo, dalla Puglia alla Basilicata, fino a Blanda (Tortora) e ancora più giù fino a Reggio Calabria. Siri rifiuta però il matrimonio con Italo perché innamorata di un giovane greco che incontra sul fiume Sauro. Vengono stabilite le nozze, ma il giorno del matrimonio lei non si sveglia. Sarà seppellita, con tutto il suo corredo “da matrimonio” nella necropoli di Guardia Perticara dove qualche anno fa è stata ritrovata. Tra i vari reperti archeologici ritrovati, un copricapo in bronzo, bracciali e cinte, visibili nel Museo di Policoro, e ricostruiti per lo spettacolo.

In scena anche Eva Immediato che interpreta Siri, Lara Chiellino che è la regina degli Enotri, e ancora lo stesso Pesce, Amalia Palermo, Daniela Ippolito, Vincenzo D’Orsi, Roberta Langone, Pierangelo Camodeca, Francesca Laino, Nicola Ferrari ed Ester Santarsiero.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination europea per la sua ...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

9/05/2025 - Inaugurato oggi il nuovo punto prelievi nell’ospedale di Policoro

L’azienda sanitaria locale di Matera continua il potenziamento dei servizi sanitari migliorando l’accoglienza. Questa mattina nell’ospedale Papa Giovanni Paolo II di Policoro è stata inaugurata la nuova sala prelievi. I pazienti possono disporre di uno spazio ...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo