|
Il 19 agosto gli Enotri a Guardia Perticara tra gioielli e piatti tipici |
---|
18/08/2017 | Il 19 agosto, nel borgo in pietra di Guardia Perticara, nell’ambito della manifestazione “Salotti del Borgo”, alle ore 21 e per tre repliche consecutive, andrà in scena lo spettacolo “Enotro: da Guardia Perticara all’Italia” di Ulderico Pesce, che racconta della Principessa Siri e del prestigioso sito archeologico del Comune della Valle del Sauro.
In occasione dello spettacolo sono stati riprodotti i gioielli ritrovati nella tomba 69, in località San Vito, territorio dello stesso Comune, un copricapo di eccellente fattura, bracciali e collane. L’insediamento enotro di Guardia Perticara è tra i più importanti d’Italia, è l’insediamento umano più antico e consistente di tutto il territorio regionale prima dell’arrivo dei Greci. Gli Enotri erano pastori e agricoltori, coltivavano soprattutto legumi. Il piatto tipico di questo popolo, oltre al formaggio, era a base di fagioli, ceci e cicerchie. Gli antichi piatti degli Enotri saranno degustati a fine spettacolo.
Siri è la bellissima Principessa che ama le acque del fiume Sauro. Promessa sposa di Italo, figlio di Re Enotro, che ha un regno estesissimo, dalla Puglia alla Basilicata, fino a Blanda (Tortora) e ancora più giù fino a Reggio Calabria. Siri rifiuta però il matrimonio con Italo perché innamorata di un giovane greco che incontra sul fiume Sauro. Vengono stabilite le nozze, ma il giorno del matrimonio lei non si sveglia. Sarà seppellita, con tutto il suo corredo “da matrimonio” nella necropoli di Guardia Perticara dove qualche anno fa è stata ritrovata. Tra i vari reperti archeologici ritrovati, un copricapo in bronzo, bracciali e cinte, visibili nel Museo di Policoro, e ricostruiti per lo spettacolo.
In scena anche Eva Immediato che interpreta Siri, Lara Chiellino che è la regina degli Enotri, e ancora lo stesso Pesce, Amalia Palermo, Daniela Ippolito, Vincenzo D’Orsi, Roberta Langone, Pierangelo Camodeca, Francesca Laino, Nicola Ferrari ed Ester Santarsiero.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|