|
Il 19 agosto gli Enotri a Guardia Perticara tra gioielli e piatti tipici |
---|
18/08/2017 | Il 19 agosto, nel borgo in pietra di Guardia Perticara, nell’ambito della manifestazione “Salotti del Borgo”, alle ore 21 e per tre repliche consecutive, andrà in scena lo spettacolo “Enotro: da Guardia Perticara all’Italia” di Ulderico Pesce, che racconta della Principessa Siri e del prestigioso sito archeologico del Comune della Valle del Sauro.
In occasione dello spettacolo sono stati riprodotti i gioielli ritrovati nella tomba 69, in località San Vito, territorio dello stesso Comune, un copricapo di eccellente fattura, bracciali e collane. L’insediamento enotro di Guardia Perticara è tra i più importanti d’Italia, è l’insediamento umano più antico e consistente di tutto il territorio regionale prima dell’arrivo dei Greci. Gli Enotri erano pastori e agricoltori, coltivavano soprattutto legumi. Il piatto tipico di questo popolo, oltre al formaggio, era a base di fagioli, ceci e cicerchie. Gli antichi piatti degli Enotri saranno degustati a fine spettacolo.
Siri è la bellissima Principessa che ama le acque del fiume Sauro. Promessa sposa di Italo, figlio di Re Enotro, che ha un regno estesissimo, dalla Puglia alla Basilicata, fino a Blanda (Tortora) e ancora più giù fino a Reggio Calabria. Siri rifiuta però il matrimonio con Italo perché innamorata di un giovane greco che incontra sul fiume Sauro. Vengono stabilite le nozze, ma il giorno del matrimonio lei non si sveglia. Sarà seppellita, con tutto il suo corredo “da matrimonio” nella necropoli di Guardia Perticara dove qualche anno fa è stata ritrovata. Tra i vari reperti archeologici ritrovati, un copricapo in bronzo, bracciali e cinte, visibili nel Museo di Policoro, e ricostruiti per lo spettacolo.
In scena anche Eva Immediato che interpreta Siri, Lara Chiellino che è la regina degli Enotri, e ancora lo stesso Pesce, Amalia Palermo, Daniela Ippolito, Vincenzo D’Orsi, Roberta Langone, Pierangelo Camodeca, Francesca Laino, Nicola Ferrari ed Ester Santarsiero.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|