|
A Tramutola il Premio dedicato a Mons. Anselmo Filippo Pecci |
---|
18/08/2017 | Domenica 20 agosto 2017, alle ore 21,00, in Piazza del Popolo a Tramutola, si terrà la cerimonia di proclamazione dei vincitori della prima edizione del “ Premio Letterario Nazionale Mons. Anselmo Filippo Pecci”. Lo comunica l’assessore alla Cultura del Comune di Tramutola, Anna Maria Grieco.
Tale evento si svolgerà con il patrocinio della Regione Basilicata, della Provincia di Potenza, il contributo e patrocinio del Parco Appennino Lucano – Val d’Agri – Lagonegrese e la sponsorizzazione della Coop. Sociale “Nasce un Sorriso”.
La giuria, presieduta dal Prof. Santino Bonsera e composta da Maria Rosaria Apicella, Rocco Brancati, Claudio Elliott, Angelo Parisi, Angela Maria Salvatore e Nicolina Zarli ha proclamato, per le 4 sezioni in cui è articolato il Premio, i seguenti vincitori:
Sez. A - Poesia inedita:
Vincitore: Antonio VILLA da Formia con “ Treno per Monaco via Trento”
Opere segnalate: - Elvira Bordonaro da Messina con “ Manchester 2017” - Antonio Bicchierri da San Giorgio Jonico (TA) con “ Echi Lontani”
Sez. B - Silloge poetica edita:
Vincitore: Franco CASADEI da Cesena con “ La firma segreta”
Opere segnalate: - Renzo PICCOLI da Bologna con “ Ospizio Bernina” - Giovanni DI LENA da Pisticci (MT) con “ La piega storta delle idee”
Sez. C - Narrativa edita:
Vincitore: Renato SALVETTI da Napoli con “Doppio giallo sotto un cielo azzurro”
Opere segnalate: - Marco SAPONARO da Milano con “ Da zero a novanta” - Francesco PALMISANO da Torino con “ Mai e poi mai la sinistra vincerà le elezioni”
Sez. D - Narrativa edita per ragazzi:
Vincitore: Nadia PARLANTE da Albanella (SA) con “ Antologia di racconti cilentani”
L’evento sarà condotto da Marilena Moles e Vincenzo Tedesco. Le poesie e i brani delle opere vincitrici saranno letti dall’attrice Isabella Urbano, accompagnate dal violino di Davide Gentile e dell’arpa di Giuseppe Romano.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|