|
Al Metaponto Beach Festival è l'ora del reggae |
---|
17/08/2017 | Il castello Torremare di Metaponto è pronto ad ospitare un'altra figura leggendaria della musica in levare: dopo Richie Stephens, che ha partecipato alla scorsa edizione del Metaponto Beach Festival, quest'anno special guest della XIII Meridional Reggae Reunion, in programma venerdì 18 agosto, sarà Echo Minott, star internazionale del reggae che ha riservato alla Basilicata la sua unica data italiana.
Diventato una star internazionale nel 1985 con la hit "Lazy Body", ai primi posti delle classifiche reggae in tutto il mondo, Echo Minott è considerato il pioniere del ritmo Dancehall Raggamuffin, introdotto per la prima volta con il brano “What the hell the police can do”, che nel 1986 consacrò la sua carriera a livello internazionale.
Nato a Kingston, Echo Minott è celebrato da vent'anni in tutto il mondo come un'artista reggae veterano; la sua musica e la sua voce sono d'ispirazione per molti musicisti. Sarà lui a rendere indimenticabile il consueto appuntamento con la Meridional Reggae Reunion, che verrà aperto dalla band lucana The Roots Corporal, duo di Ferrandina che esplora panorami reggae, dub e world music lasciandosi ispirare dalle proprie radici.
Nella serata più attesa del Metaponto Beach Festival, nel castello Torremare risuoneranno i dialetti di tutto il Sud Italia grazie ai numerosi reggae singer che ogni anno si danno appuntamento sulla costa ionica lucana per cantare la loro terra e le loro battaglie civili. Tra questi, graditi ritorni sull'affollato palco della Meridional Reggae Reunion saranno Zulù dei 99 Posse e la tarantina Mama Marjas.
Dalla vicina Puglia arriveranno anche La Marina, Fido Guido, Papa Ricky, Spaddin, Papa Buju, Rankin Lele, Papa Leu e Moddi. La Campania sarà rappresentata, oltre che dal frontman della nota band napoletana, da Tonico Settanta, Morfuco, Uru e Patto Mc. Per la Calabria canteranno Gioman, Dj Lugi aka Boogie Lou e Killacat. Infine, i dialetti siciliani arriveranno in Basilicata con Shakalab, Tupie e Gheesa.
La musica della Krikka Reggae Orchestra - band di Bernalda attualmente in tour in tutta Italia per presentare il suo ultimo album “XV anni di sound e cultura” - accompagnerà le performance dei 20 artisti in scaletta per uno spettacolo in cui la musica sa farsi anche strumento di confronto e riflessione.
L'apertura dei cancelli è prevista alle ore 21:30, ma i biglietti saranno acquistabili al botteghino già dal pomeriggio. A partire dalle ore 17:30, inoltre, si terranno dei laboratori gratuiti di circo, per ragazzi e bambini, a cura di Circo LaboratorioNomade, presso il lungomare di Metaponto.
Il Metaponto Beach Festival, organizzato dalle associazioni Krikka di Bernalda e Multietnica di Potenza, con il sostegno di Comune di Bernalda e Regione Basilicata, si concluderà sabato 19 agosto con Tesla Alternative Music, serata dedicata al rock che avrà come ospiti d'eccezione Francesco Di Bella e Alfonso “Fofò” Bruno.
Per tutte le informazioni dettagliate e gli aggiornamenti è possibile consultare il sito ufficiale www.metapontobeach.it e la pagina Facebook “Metaponto Beach Festival”.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|