HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

CinemadaMare entra nelle scuole

17/08/2017

CinemadaMare entra nelle scuole: è questa la novità della 15esima edizione del festival diretto da Franco Rina che quest'anno si apre al mondo degli studenti. Nel progetto sono stati coinvolti alunni di diversi istituti della Basilicata che si sono cimentati nella realizzazione di alcuni cortometraggi. I lavori, proiettati ogni sera in piazza Massimo Troisi, a Marina di Nova Siri, saranno valutati da una giuria tecnica e nel corso della serata finale (sabato 19 agosto) ci sarà la premiazione del vincitore.

"Ci siamo rivolti alle scuole lucane per far sì che gli alunni possano cimentarsi nel linguaggio cinematografico. Come docenti crediamo in questo progetto, perché consideriamo il cinema un reale strumento di approfondimento", dice Pino Suriano, insegnante e presidente della società Dante Alighieri, sezione di Matera. "E' un modo - aggiunge - per educare i ragazzi alla lettura dei film e a riconoscerne la bellezza".
"Quest'anno - afferma Salvatore Verde, insegnante e componente del CdA della Lucana Film Commission - stiamo assistendo a qualcosa di nuovo all'interno di una gloriosa manifestazione come CinemadaMare. Coinvolgere le scuole nel linguaggio audiovisivo significa preparare gli spettatori di domani. Il cinema è un'avventura che non finisce mai e l'educazione a capire questo linguaggio inizia fin da giovanissimi".

Franco Rina, direttore di CinemadaMare, si dice "ben lieto di poter ospitare questo progetto all'interno del festival. Siamo convinti che il linguaggio cinematografico debba entrare a far parte della didattica scolastica, in quanto può dare un significativo contributo alla crescita umana e professionale delle nuove generazioni".

Diversi gli istituti finora coinvolti in questo progetto di alternanza scuola-lavoro: l'Istituto d'Istruzione Superiore 'Pitagora' di Montalbano Jonico, l’Iss 'Enrico Fermi' di Policoro, l’Istituto comprensivo 'San Giovanni Bosco' di Palazzo San Gervaso e l'Itset 'M. Capitolo' di Tursi. Hanno offerto la loro consulenza per questo progetto, oltre a Salvatore Verde e Pino Suriano, l'insegnante e giornalista Giuseppe Rotunno.

"E' stata un'esperienza bellissima - racconta un alunno dell'Istituto Enrico Fermi di Policoro -. Nel corto che abbiamo realizzato dal titolo 'Lucani due volte', abbiamo raccolto le nostre storie e quelle dei ragazzi stranieri che frequentano la nostra scuola. Girare un cortometraggio è stato qualcosa di nuovo che ci ha incuriositi e appassionati".

Intanto domani sera, appuntamento come sempre alle ore 21,30 in piazza Massimo Troisi, dove oltre alla proiezione di “Odissea”, realizzato dai ragazzi dell’Istituto Comprensivo 2, Scuola Primaria Giovanni Paolo II di Policoro (11’56’’), ci sarà la la proiezione dei film in concorso per la Main Competition, che si concluderà con la serata finale di Nova Siri del



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo