|
CinemadaMare entra nelle scuole |
---|
17/08/2017 | CinemadaMare entra nelle scuole: è questa la novità della 15esima edizione del festival diretto da Franco Rina che quest'anno si apre al mondo degli studenti. Nel progetto sono stati coinvolti alunni di diversi istituti della Basilicata che si sono cimentati nella realizzazione di alcuni cortometraggi. I lavori, proiettati ogni sera in piazza Massimo Troisi, a Marina di Nova Siri, saranno valutati da una giuria tecnica e nel corso della serata finale (sabato 19 agosto) ci sarà la premiazione del vincitore.
"Ci siamo rivolti alle scuole lucane per far sì che gli alunni possano cimentarsi nel linguaggio cinematografico. Come docenti crediamo in questo progetto, perché consideriamo il cinema un reale strumento di approfondimento", dice Pino Suriano, insegnante e presidente della società Dante Alighieri, sezione di Matera. "E' un modo - aggiunge - per educare i ragazzi alla lettura dei film e a riconoscerne la bellezza".
"Quest'anno - afferma Salvatore Verde, insegnante e componente del CdA della Lucana Film Commission - stiamo assistendo a qualcosa di nuovo all'interno di una gloriosa manifestazione come CinemadaMare. Coinvolgere le scuole nel linguaggio audiovisivo significa preparare gli spettatori di domani. Il cinema è un'avventura che non finisce mai e l'educazione a capire questo linguaggio inizia fin da giovanissimi".
Franco Rina, direttore di CinemadaMare, si dice "ben lieto di poter ospitare questo progetto all'interno del festival. Siamo convinti che il linguaggio cinematografico debba entrare a far parte della didattica scolastica, in quanto può dare un significativo contributo alla crescita umana e professionale delle nuove generazioni".
Diversi gli istituti finora coinvolti in questo progetto di alternanza scuola-lavoro: l'Istituto d'Istruzione Superiore 'Pitagora' di Montalbano Jonico, l’Iss 'Enrico Fermi' di Policoro, l’Istituto comprensivo 'San Giovanni Bosco' di Palazzo San Gervaso e l'Itset 'M. Capitolo' di Tursi. Hanno offerto la loro consulenza per questo progetto, oltre a Salvatore Verde e Pino Suriano, l'insegnante e giornalista Giuseppe Rotunno.
"E' stata un'esperienza bellissima - racconta un alunno dell'Istituto Enrico Fermi di Policoro -. Nel corto che abbiamo realizzato dal titolo 'Lucani due volte', abbiamo raccolto le nostre storie e quelle dei ragazzi stranieri che frequentano la nostra scuola. Girare un cortometraggio è stato qualcosa di nuovo che ci ha incuriositi e appassionati".
Intanto domani sera, appuntamento come sempre alle ore 21,30 in piazza Massimo Troisi, dove oltre alla proiezione di “Odissea”, realizzato dai ragazzi dell’Istituto Comprensivo 2, Scuola Primaria Giovanni Paolo II di Policoro (11’56’’), ci sarà la la proiezione dei film in concorso per la Main Competition, che si concluderà con la serata finale di Nova Siri del |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|