HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Montalbano:"Sui binari della scrittura" ,rassegna letteraria con V.Sgarbi

17/08/2017

Cresce l'attesa a Montalbano Jonico per la serata conclusiva della seconda edizione di “Sui binari della scrittura”, la rassegna letteraria che sabato alle 20.30 nella centralissima piazza Vittoria ospiterà il noto critico e storico dell'arte, Vittorio Sgarbi. L'importante kermesse letteraria ideata dal giornalista Antonello Lombardi e promossa dal Comune di Montalbano, Assessorato alla Cultura, è riuscita in soli due anni ad imporsi come evento di punta dell'estate montalbanese rappresentando, altresì, un punto di riferimento culturale a livello regionale.

“La nostra è un'iniziativa pensata e realizzata per condividere il piacere della lettura, con l’intento di favorire un dibattito cittadino aperto a nuove riflessioni ed esperienze”, sottolinea il direttore organizzativo Antonello Lombardi precisando: “La rassegna fin da subito ha fatto registrare un grande successo sia per la crescente adesione degli autori, che per il sostegno del pubblico che segue con grande attenzione gli appuntamenti. Un risultato, dunque, che ci lusigna e sprona a lavorare sempre meglio”.

Vittorio Sgarbi, che a Montalbano presenterà il suo ultimo libro dal titolo “Dall’ ombra alla luce, da Caravaggio a Tiepolo”, con la sua prosa letteraria condurrà il pubblico in un viaggio nel Seicento attraverso i tesori inesauribili d’Italia, alcuni poco conosciuti, ma non per questo meno importanti.

“La presenza di Sgarbi nella serata conclusiva della nostra rassegna rappresenterà, certamente, un confronto di notevole interesse con un uomo di straordinaria cultura”, spiegano il sindaco Piero Marrese e l'assessore alla Cultura Ines Nesi aggiungendo: “Sarà un'occasione importante, inoltre, per far conoscere al noto critico e storico dell'arte le ricchezze del territorio: dal Fondo Antico, custodito a Palazzo Rondinelli; alla Riserva regionale dei Calanchi, recentemente candidata all'inserimento nella lista del Patrimonio Unesco”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo