HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Montalbano:"Sui binari della scrittura" ,rassegna letteraria con V.Sgarbi

17/08/2017

Cresce l'attesa a Montalbano Jonico per la serata conclusiva della seconda edizione di “Sui binari della scrittura”, la rassegna letteraria che sabato alle 20.30 nella centralissima piazza Vittoria ospiterà il noto critico e storico dell'arte, Vittorio Sgarbi. L'importante kermesse letteraria ideata dal giornalista Antonello Lombardi e promossa dal Comune di Montalbano, Assessorato alla Cultura, è riuscita in soli due anni ad imporsi come evento di punta dell'estate montalbanese rappresentando, altresì, un punto di riferimento culturale a livello regionale.

“La nostra è un'iniziativa pensata e realizzata per condividere il piacere della lettura, con l’intento di favorire un dibattito cittadino aperto a nuove riflessioni ed esperienze”, sottolinea il direttore organizzativo Antonello Lombardi precisando: “La rassegna fin da subito ha fatto registrare un grande successo sia per la crescente adesione degli autori, che per il sostegno del pubblico che segue con grande attenzione gli appuntamenti. Un risultato, dunque, che ci lusigna e sprona a lavorare sempre meglio”.

Vittorio Sgarbi, che a Montalbano presenterà il suo ultimo libro dal titolo “Dall’ ombra alla luce, da Caravaggio a Tiepolo”, con la sua prosa letteraria condurrà il pubblico in un viaggio nel Seicento attraverso i tesori inesauribili d’Italia, alcuni poco conosciuti, ma non per questo meno importanti.

“La presenza di Sgarbi nella serata conclusiva della nostra rassegna rappresenterà, certamente, un confronto di notevole interesse con un uomo di straordinaria cultura”, spiegano il sindaco Piero Marrese e l'assessore alla Cultura Ines Nesi aggiungendo: “Sarà un'occasione importante, inoltre, per far conoscere al noto critico e storico dell'arte le ricchezze del territorio: dal Fondo Antico, custodito a Palazzo Rondinelli; alla Riserva regionale dei Calanchi, recentemente candidata all'inserimento nella lista del Patrimonio Unesco”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo