HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Terzo posto a Riva del Garda per il Complesso Bandistico "Città di Pisticci"

24/04/2012

Terzo posto per il Complesso Bandistico "Città di Pisticci" al XIV "Flicorno d' Oro" 2012, il concorso internazionale di Riva del Garda, ritenuto uno dei più importanti in Europa, il secondo dopo il World Music Contest di Kerkrade (Olanda). L' attuale direzione artistica del concorso è affidata al maestro Daniele Carnevali. Una grande soddisfazione per l'associazione bandistica pisticcese, diretta dal maestro Mariano Pastore, se si considera la portata della manifestazione. Le bande che partecipano al "Flicorno d’ Oro" sanno di essere giudicate dai più validi esperti del settore con una valutazione approfondita e obiettiva delle qualità tecniche ed espressive realmente possedute. Circa 50 le compagini musicali divise per categorie e provenienti da ogni parte d'Europa (Inghilterra, Austria, Svizzera, Francia). Ogni banda in concorso esegue il brano d' obbligo specifico della propria categoria - "Friuli's Folk Songs and Dances" di Michele Mangani per la 3' categoria - ed un brano a libera scelta. Sulla base di queste esecuzioni la giuria, composta da personalità di spicco del panorama musicale e bandistico internazionale, si esprime con un giudizio in centesimi, secondo parametri di giudizio quali intonazione, qualità e bilanciamento del suono, tecnica e articolazione, insieme e ritmica, espressione e dinamica, interpretazione. "Festival Suite" di Andrè Waigner l' esibizione che ha convinto la giuria ad assegnare al sodalizio pisticcese 90.63 punti, che significa terzo posto nella 3' categoria e quinto assoluto. Ad aggiudicarsi il premio il Complesso Bandistico Comunale "Città di Albano Laziale", che ha preceduto Pisticci solo di 2.95 punti. Un ritorno a Riva del Garda, dopo 20 anni, pieno di soddisfazioni per i musicisti pisticcesi. Nel 1992, infatti, ci fu un settimo posto su circa trenta bande. Uno scenario diverso rispetto ai numeri raggiunti oggi dal "Flicorno d' oro", che attesta ancor di più i meriti del rinnovato complesso musicale, pieno di giovani potenzialità. (A.D.)



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo