|
XXIII Agglutination Metal Festival |
---|
15/08/2017 | Tutto pronto per la XXIII edizione dell’Agglutination Metal Festival Da anni il più grande festival del Centro- Sud Italia e tra le più importanti manifestazioni nazionali del genere oltrechè il più longevo festival d’Italia in ambito Heavy Metal.
Carovane di giovani arriveranno da ogni parte di Italia il 19 agosto a Chiaromonte (PZ) per vedere sul palco i VENOM , storico gruppo inglese culto della scena heavy internazionale e ispiratore di miriade di bands estreme, per l’unica ed esclusiva data del 2017 in Italia.
Nati a Newcastle nel lontano 1979 hanno realizzato fino ad oggi ben 27 album di cui 14 lp ufficiali e raccolte varie.
Ma non solo loro, ma anche i tedeschi SODOM altro baluardo macigno indissolubile di thrash metal saranno su quel palco per offrirci quello show che i tantissimi fans soprattutto del sud aspettano e sognano da sempre!!
Proseguendo nel cartellone 2017 anche la grande pattuglia italiana sul palco a supportare gli headliner, a partire dai vicentini White Skull orientati su sonorità più power metal e con il nuovo cd “Will Of The Strong” appena uscito ad inizio giugno ed occasione unica in esclusiva per il sud vederli on stage .
Andranno ad arricchire la proposta di questa XXIII edizione anche i bresciani In.Si.Dia altro gruppo attivo da anni ed alcune tra le più rappresentative bands del Sud Italia quali i tarantini Assaulter i romani Gravestone i pugliesi Ghost Of Mary e i calabresi Memories Of A Lost Soul. Un festival molto rappresentativo per il nostro Sud e molto heavy quello in programma ma anche variegato nel sound .
Notevoli sono ancora i sacrifici sia economici che organizzativi messi in atto dall’Associazione Culturale Agglutination e dal suo direttore Artistico Gerardo Cafaro che con immensa passione continuano a tener vivo e forte questo evento in un piccolo territorio ove tutto diventa un impresa. Come ci dice Gerardo sono notevoli i costi per allestire una produzione di questi livelli che ne fanno di essa davvero qualcosa di unico per la nostra regione. Del resto se la manifestazione ancora non è scomparsa o scesa di valore è anche soprattutto grazie ai tantissimi amanti di questa musica che continuano a seguire e supportare l’Agglutination Metal Festival nonostante non si ci trovi in città come Napoli o Bari dal punto di vista logistico molto migliore. Dopo la bellissima edizione scorsa ci si aspetta ancora più gente. Dando un occhiata alla pagina facebook /Agglutination e dalle immagini che girano oramai in tutto il mondo intero si ci può rendere conto della portata e del prestigio che oggi ha il festival lucano, oltre che rappresenta per l’area anche una notevole promozione e ricaduta economica per il periodo di svolgimento.
Per chiudere come al solito sono stati organizzati appositamente dai fans alcuni autobus da tutto il Sud e precisamente dalla Sicilia (Palermo, Messina, Catania) dalla Calabria (Reggio Calabria) dalla Puglia (Foggia, Bari, Lecce, Brindisi, Taranto) dalla Campania (Napoli e Salerno) e dalla Basilicata (Venosa, Rionero, Potenza) ma non solo perché è stato organizzato anche una navetta da Vercelli, dimostrazione che questo evento oramai è divenuto meta di giovani che appositamente vengono anche dal Nord Italia, andando ad essere anche un punto di riferimento e di aggregazione giovanile oltre chè scambio culturale musicale di grandissimo valore.
Agglutination Metal Festival vero spettacolo di musica live… tutte le info anche per gli autobus: www.agglutination.it oppure www.facebook.com/pages/AGGLUTINATION/43721679817
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|