|
Ecco gli ospiti delle serate di CinemadaMare a Nova Siri |
---|
14/08/2017 | La nona tappa di CinemadaMare, il più grande raduno al mondo di giovani filmakers, si presenta ricca di ospiti. A Nova Siri, in piazza Massimo Troisi, dal 14 al 19 agosto, a partire dalle 21.30, saranno proiettati i film in concorso per la Main Competition e si alterneranno sul palco diversi personaggi del mondo dello spettacolo, della cultura e della formazione. Si comincia lunedì 14 con l'attrice partenopea Miriam Candurro, protagonista del film “Vieni a Vivere a Napoli”, di Edoardo De Angelis, Guido Lombardi, Francesco Prisco. Una commedia ad episodi che descrive il rapporto che Napoli ha con i cittadini immigrati.
Martedì 15 sarà la volta di Sergio Ragone, giornalista e storyteller, che presenterà il suo libro #Potenzavisibile, edito da Universosud. L’opera nasce dalla narrazione collettiva digitale: un hashtag che racconta la città, attraverso le foto ed i contenuti postati sui social network. Il 16 agosto tocca a Gabriele Scarcia presentare il libro “Tessere d'arte lucana. Meraviglie pittoriche e scultoree dal Medioevo all’Ottocento”, si tratta della decima guida della collana “Basilicata in tasca", realizzata dall’Apt Basilicata. Giovedì 17, invece, spazio a Gianni Saponara, filmmaker lucano, che presenta il suo ultimo film "8 giugno ’76”, che ci rimanda ad anni di piombo e Brigate Rosse. La storia narra l’agguato al magistrato Coco, ucciso per mano delle BR, in cui perse la vita anche il brigadiere Saponara, lucano di Salandra. Venerdì 18 agosto, nella penultima di CinemadaMare a Nova Siri, Pino Suriano, presidente della società Dante Alighieri – Comitato di Matera presenta “Odissea”, presenta uno dei film realizzati dagli studenti della scuola primaria dell'istituto Comprensivo 2, Giovanni Paolo II di Policoro. Sabato 19, infine, serata interamente dedicata alla Weekly Competition.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|