|
Policoro:il 17 ai giardini murati spettacolo teatrale “A Pllcor'Ch' C' Va C' Mor |
---|
14/08/2017 | Giovedì 17 agosto alle ore 20.30, nella cornice dei giardini murati a Policoro, andrà in scena lo spettacolo teatrale “A Pllcor' Ch' C' Va C' Mor” a cura dell’Associazione ARCI “La Tarantola” con il patrocinio del Comune di Policoro.
L’atto unico, scritto e interpretato da Maria Cristina Fiorentina, Alessandro Grima e Mattia Giordano, narra la storia di Policoro dagli anni ’50 ad oggi non attraverso i grandi eventi storico-politici del territorio, ma attraverso storie ispirate a racconti di chi abitava questa terra. La malaria è stata appena debellata, ma cosa succede se proprio la comunità stessa diventa la malattia dei propri componenti?
“L'idea mi è venuta – spiega Mattia Giordano - dalla necessità di creare qualcosa che potesse essere riconoscibile per la mia comunità e così ho pensato a portare in scena una porzione di storia che è quella fatta da chi abita questa terra. È un esperimento – continua Giordano - che cerca di esplorare come le personalità che eleggiamo come tali all'interno della comunità possano fare da cartina tornasole di quella stessa società”.
La rappresentazione sarà preceduta alle 19,30 da una fase di preparazione allo spettacolo esclusiva per il pubblico.
La cittadinanza è invitata a partecipare ad un evento teatrale che ha al centro persone e storie di Policoro. Ingresso gratuito.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Montemilone: il 5 settembre Sarah Falanga racconta Partenope
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: giovedì 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da Sarah ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|