HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

CinemadaMare ritorna a Nova Siri dal 14 al 19 agosto

13/08/2017

Da lunedì 14 agosto CinemadaMare ritorna dove tutto è partito: dopo 15 edizioni, di nuovo a Nova Siri, in piazza Massimo Troisi, dove il 3 agosto del 2003 ci fu l’inizio di un evento che in tre lustri è diventato il più grande raduno di giovani filmakers del mondo e il più lungo travelling campus.
E oggi il festival diretto da Franco Rina ritorna con una carovana di 92 talenti provenienti da oltre 60 nazioni, dopo 8 settimane di produzioni in giro per l'Italia e un viaggio di circa 4000 chilometri, con 150 film già realizzati in 2 mesi di tour: “E’ sempre con rinnovata emozione – spiega il direttore di CinemadaMare – che torniamo a Marina di Nova Siri. E’ vero, abbiamo fatta tanta strada in 15 anni. Ma ciò di cui andiamo più fieri è l’aver saputo e voluto conservare intatto il format di CinemadaMare (unico nel mondo), la produzione di cortometraggi da parte di giovani cineasti provenienti da oltre 60 nazioni, e la formazione e l’aggiornamento delle nuove tecniche di scrittura, di ripresa, di montaggio. Qui a Nova Siri, così come nelle altre quattro tappe CdM in Basilicata, a questo nostro impegno – conclude Rina – si aggiunge il nostro supporto a favore dei giovani cineasti lucani. Per loro soprattutto sia formazione sia produzione in un ambiente totalmente internazionale”.

Tra le novità dell’edizione 2017 la grande apertura del programma di CdM alle scuole della regione di ogni ordine e grado, ai loro studenti (che parteciperanno ai workshop di recitazione per tutta la settimana), e ai loro film, per cui si terrà un concorso ad hoc. Tale ultima iniziativa è fatta in collaborazione con l’Istituto Dante Alighieri di Matera, i professori Giuseppe Rotunno, Pino Suriano e Salvatore Verde (consigliere di amministrazione della Lucana Film Commission). L’appuntamento con CinemadaMare a Nova Siri è per tutte le sere da 14 al 19 agosto, sempre in piazza Troisi.

Lunedì si comincia alle ore 21,30, ospite della serata sarà l’attrice Miriam Candurro (“Un posto al sole”, “Veleno”, “I Peggiori”) che presenta il film di cui è protagonista: “Vieni a Vivere a Napoli”, film a episodi di Edoardo De Angelis, Guido Lombardi, Francesco Prisco. A seguire saranno proiettati i film arrivati nella semifinale della Main Competition e, infine, i film del concorso di Cdm Scuola. 



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo