|
Oggi al Lucania Film Festival si premia i film in concorso |
---|
13/08/2017 | Nell’ultima giornata di lavori il Lucania Film Festival decreterà i vincitori della sua XVIII edizione. La giuria internazionale formata da Emanuele Vernillo, Irene Dionisio, Manuela Buono, Anette Dujisin e Reneè Beaulieu assegnerà i premi nelle sezioni competitive, mentre la giuria popolare consegnerà i LFF – POP 2017 Award.
I luoghi del Lff accoglieranno ancora l’ospite internazionale dell’evento. Dopo il talk su Bellezza e Censura in programma il 12 agosto, Mohsen Makhmalbaf sarà protagonista in Piazza Scola, a partire dalle 20.15 del 13 agosto, nell’ambito dell’Anteprima Materadio, in collaborazione con la Fondazione Matera-Basilicata 2019. Ad intervistarlo ci sarà Steve Della Casa, critico di cinema, direttore artistico e storico conduttore di Hollywood Party, programma di Rai Radio 3. “Il cinema sarà protagonista a Materadio 2017 con una puntata di eccezione di cui l’appuntamento del Lucania Film Festival costituisce una straordinaria anticipazione internazionale – sottolinea il Direttore della Fondazione Matera Basilicata 2019, Paolo Verri -. L’intervista di Steve della Casa al grande regista Makhmalbaf sarà un incontro di alto valore non sono culturale ma anche sociale”. Dopo la proiezione di Salaam Cinema, un suo film del 1995, il Lff consegnerà il premio alla carriera al cineasta iraniano nel corso della cerimonia conclusiva di premiazione.
Nel frattempo, sin dalle ore 18.00, la Sala Interna ospiterà le seguenti proiezioni Extra: Love di Waddah Alfahed, Rock the world: Italy and Jamaica in the mighty name od ska di Federico Giannace, From Hasake with love di/ Mohammad Farahani, A present for Robert di Patrick Aubert, Recherche di Andrea Belcastro. Extra anche in Sala 1 con Terra Rossa di Ulderico Pesce e L’ultimo desiderio di Geo Coretti.
Dalle 23.30, l’evento musicale che storicamente conclude il Lff vedrà protagonisti gli Atollo 13 con i ritmi coinvolgenti del loro surf rock’n’roll. Miscelate i Beach Boys alla brezza del golfo di Taranto, con una dose di italian beat dei film 60s italiani, colonne sonore e riverberi avvolgenti. Impossibile stare fermi. Gli Atollo 13 sono Francesco Cerra, Roberto Antonacci, Gianmarco Scalise, Francesco Quarto. A seguire dj set con Psychocandy, due sorelle con la stessa passione per la musica e le arti visive. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|