HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Il Lucania Film Festival premia i film in concorso

12/08/2017

Nell’ultima giornata di lavori il Lucania Film Festival decreterà i vincitori della sua XVIII edizione. La giuria internazionale formata da Emanuele Vernillo, Irene Dionisio, Manuela Buono, Anette Dujisin e Reneè Beaulieu assegnerà i premi nelle sezioni competitive, mentre la giuria popolare consegnerà i LFF – POP 2017 Award.

I luoghi del Lff accoglieranno ancora l’ospite internazionale dell’evento. Dopo il talk su Bellezza e Censura in programma il 12 agosto, Mohsen Makhmalbaf sarà protagonista in Piazza Scola, a partire dalle 20.15 del 13 agosto, nell’ambito dell’Anteprima Materadio, in collaborazione con la Fondazione Matera-Basilicata 2019. Ad intervistarlo ci sarà Steve Della Casa, critico di cinema, direttore artistico e storico conduttore di Hollywood Party, programma di Rai Radio 3. “Il cinema sarà protagonista a Materadio 2017 con una puntata di eccezione di cui l’appuntamento del Lucania Film Festival costituisce una straordinaria anticipazione internazionale – sottolinea il Direttore della Fondazione Matera Basilicata 2019, Paolo Verri -. L’intervista di Steve della Casa al grande regista Makhmalbaf sarà un incontro di alto valore non sono culturale ma anche sociale”. Dopo la proiezione di Salaam Cinema, un suo film del 1995, il Lff consegnerà il premio alla carriera al cineasta iraniano nel corso della cerimonia conclusiva di premiazione.

Nel frattempo, sin dalle ore 18.00, la Sala Interna ospiterà le seguenti proiezioni Extra: Love di Waddah Alfahed, Rock the world: Italy and Jamaica in the mighty name od ska di Federico Giannace, From Hasake with love di/ Mohammad Farahani, A present for Robert di Patrick Aubert, Recherche di Andrea Belcastro. Extra anche in Sala 1 con Terra Rossa di Ulderico Pesce e L’ultimo desiderio di Geo Coretti.
Dalle 23.30, l’evento musicale che storicamente conclude il Lff vedrà protagonisti gli Atollo 13 con i ritmi coinvolgenti del loro surf rock’n’roll. Miscelate i Beach Boys alla brezza del golfo di Taranto, con una dose di italian beat dei film 60s italiani, colonne sonore e riverberi avvolgenti. Impossibile stare fermi. Gli Atollo 13 sono Francesco Cerra, Roberto Antonacci, Gianmarco Scalise, Francesco Quarto. A seguire dj set con Psychocandy, due sorelle con la stessa passione per la musica e le arti visive.





archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo