HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

#Disabilmentestate 2017. Soddisfazione da Anffas Policoro e dai partecipanti

11/08/2017

Si chiude l’edizione 2017 di #disabilmentestate, il progetto di vacanza inclusiva organizzato e realizzato dall’Anffas di Policoro. Il resoconto delle attività, quest’anno limitate a un periodo di sei settimane, dal 24 giugno al 4 agosto, è stato fatto nel corso di una conferenza stampa tenutasi presso il lido “Il veliero” che ha ospitato il progetto, a cui hanno partecipato Giuseppe Tataranno, presidente di Anffas, il consigliere regionale Luigi Bradascio, il garante per l’infanzia Vincenzo Giuliano, Valentina Celsi assessore alle politiche sociali del comune di Policoro, e Mara Fanuzzi, responsabile Anffas del progetto.
Come ha spiegato Tataranno l’edizione di quest’anno ha puntato molto sulla qualità dell’offerta dei servizi, ragione per la quale “il numero dei partecipanti è stato di 30 tra ragazzi, bambini e qualche adulto, tutti rigorosamente con rapporto uno a uno, rinforzato in alcuni casi più problematici anche dall’aggiunta di altro operatore”.
A spiegare nel dettaglio le attività svolte è stata Mara Fanuzzi. “Musicoterapia, ippoterapia, canoa, barca a vela e laboratori vari –ha spiegato Fanuzzi- sono le attività che quotidianamente hanno svolto i nostri ragazzi, in un contesto di inclusione che, grazie alla presenza di ragazzi e bambini normodotati, ha praticamente annullato la diversità e la disabilità”.
L’assessore Celsi si è complimentata per il progetto e ha spiegato l’impegno della nuova amministrazione, guidata da Enrico Mascia, verso la disabilità. “Occorre superare innanzitutto le barriere culturali –ha detto- che nella nostra città sono ancora persistenti”.
Anche per il garante per l’infanzia Giuliano “l'inclusione deve diventare un metodo culturale per le amministrazioni e le comunità, censendo la disabilita in età prescolare per poter attivare i programmi di riabilitazione precoce. Le politiche sociali –ha spiegato- sono prioritarie per la nostra Regione e far vivere questi momenti di socializzazione può contribuire a favorire l’autonomia e l’integrazione dei ragazzi disabili, grazie alla presenza anche dei ragazzi normodotati che prendono parte al progetto”.
Le conclusioni sono state affidate al consigliere Bradascio, presidente della quarta commissione consiliare regionale. Anticipando una sorta di bilancio di fine legislatura, Bradascio ha detto che “forse è stato fatto poco dalla Regione in termini di risultati concreti, ma di sicuro abbiamo contribuito a cambiare la mentalità e l’approccio delle istituzioni alla disabilità, perché molte cose sono in itinere, a partire dal nuovo piano sanitario regionale, e da altre leggi e provvedimenti. Spesso però –ha concluso- quando si intende fare qualcosa di nuovo ci si imbatte nella lentezza e nella inadeguatezza della burocrazia della pubblica amministrazione”.
Un ringraziamento sentito è stato fatto al proprietario del lido “Il Veliero” che ha ospitato nuovamente la carovana di #disabilmentestate. Nel suo breve intervento si è detto onorato di aver dato il proprio contributo al progetto.
Al termine della conferenza stampa ospiti e partecipanti hanno preso parte alla festa conclusiva con relativo buffet, allestito con dolci e ciambelle preparate dalle famiglie dei beneficiari. Una festa sobria ma che ha raccolto i molti sorrisi di coloro che, senza #disabilmentestate, non avrebbero avuto la possibilità di godersi come tutti qualche giorno di mare.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo