|
Bella,V^ Edizione de “ La leggenda di Isabella” |
---|
10/08/2017 | L’Associazione culturale “Io Isabella” onlus comunica che venerdì 11 agosto 2017, dalle ore 20,00, in Piazza Plebiscito a Bella avrà luogo la V^ Edizione de “ La leggenda di Isabella”.
Conservare e tramandare le tradizioni culturali contribuisce alla costruzione dell’identità ed è segno di continuità e speranza per il futuro.
Duecento figuranti con costumi d’epoca, contadini, artigiani,benestanti, nobili, armigeri suore, donne e bambini faranno rivivere la leggenda della dolce, pura, splendida Isabella che si oppone al truce invasore, pronto a devastare, bruciare, uccidere.
Dalle ore 20,00 la vita tranquilla del villaggio San Lorenzo, che darà poi origine al paese di Bella, con i suoi artigiani, commercianti, ambulanti, allietata da artisti di strada abili con il fuoco, i giochi di prestigio, le acrobazie, viene sconvolta dall’arrivo degli invasori. Paura, grida, terrore, violenze, combattimenti.
Poi la discesa dal maniero della dolce Isabella biancovestita che oppone alla spada la croce santa. Riuscirà Isabella a fermare l’invasore ?..
I 120 soci dell’Associazione, che si preparano all’evento per tutto l’anno, e hanno coinvolto figuranti di Baragiano, Muro Lucano, Vietri, San Cataldo e S. Antonio Casalini sono impegnati in queste ore per l’allestimento della rappresentazione.
Anche quest’anno sono tornati apposta per partecipare all’evento cittadini di Bella emigrati in Germania, a Milano, Roma.
Nel ringraziare per il patrocinio la Regione Basilicata, Il Gal Marmo Melandro, il Comune di Bella e la Pro Loco, l’Associazione culturale “ “Io Isabella” , vi aspetta numerosi , ricordandovi che subito dopo la rappresentazione sarà possibile nel percorso enogastronomico gustare primi, secondi e dolci locali, ballare in piazza la taranta e ascoltare le musiche dei “ Tarantati di Monte S. Angelo”.
Bella 10 agosto 2017 Rosanna Leone
Presidente dell’Associazione “ Io Isabella”
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|