HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Bella,V^ Edizione de “ La leggenda di Isabella”

10/08/2017

L’Associazione culturale “Io Isabella” onlus comunica che venerdì 11 agosto 2017, dalle ore 20,00, in Piazza Plebiscito a Bella avrà luogo la V^ Edizione de “ La leggenda di Isabella”.
Conservare e tramandare le tradizioni culturali contribuisce alla costruzione dell’identità ed è segno di continuità e speranza per il futuro.
Duecento figuranti con costumi d’epoca, contadini, artigiani,benestanti, nobili, armigeri suore, donne e bambini faranno rivivere la leggenda della dolce, pura, splendida Isabella che si oppone al truce invasore, pronto a devastare, bruciare, uccidere.
Dalle ore 20,00 la vita tranquilla del villaggio San Lorenzo, che darà poi origine al paese di Bella, con i suoi artigiani, commercianti, ambulanti, allietata da artisti di strada abili con il fuoco, i giochi di prestigio, le acrobazie, viene sconvolta dall’arrivo degli invasori. Paura, grida, terrore, violenze, combattimenti.
Poi la discesa dal maniero della dolce Isabella biancovestita che oppone alla spada la croce santa. Riuscirà Isabella a fermare l’invasore ?..
I 120 soci dell’Associazione, che si preparano all’evento per tutto l’anno, e hanno coinvolto figuranti di Baragiano, Muro Lucano, Vietri, San Cataldo e S. Antonio Casalini sono impegnati in queste ore per l’allestimento della rappresentazione.
Anche quest’anno sono tornati apposta per partecipare all’evento cittadini di Bella emigrati in Germania, a Milano, Roma.
Nel ringraziare per il patrocinio la Regione Basilicata, Il Gal Marmo Melandro, il Comune di Bella e la Pro Loco, l’Associazione culturale “ “Io Isabella” , vi aspetta numerosi , ricordandovi che subito dopo la rappresentazione sarà possibile nel percorso enogastronomico gustare primi, secondi e dolci locali, ballare in piazza la taranta e ascoltare le musiche dei “ Tarantati di Monte S. Angelo”.

Bella 10 agosto 2017 Rosanna Leone
Presidente dell’Associazione “ Io Isabella”



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo