HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Tutto pronto a San Severino L. per la 26esima tappa di appennino bike tour

9/08/2017

Erano appena passate le 13,00 quando la carovana dell’Appennino Bike Tour è giunta in piazza Marconi a San Severino Lucano. Ad accoglierli un gruppo di cittadini insieme al sindaco Franco Fiore, al presidente della Proloco Rosario Lasala e agli amministratori dei comuni della Smart Land Pollino, ossia Terranova di Pollino, Rotonda, Episcopia e Viggianello. Tra i ciclisti in sella alla bicicletta all’arrivo della 26esima tappa della più grande pedalata ecologica d’Italia, tra gli altri, l’assessore sanseverinese Nicola Gallicchio.
Il sindaco Franco Fiore ha ricevuto il drappo tricolore, consegnatogli dal sindaco di Roccanova che a sua volta domani consegnerà al collega di Orsomarso.
Fiore, dopo aver salutato i partecipanti e ringraziato il Presidente di Appennino Bike Tour Enrico Della Torre, perché ha inserito il comune di San Severino Lucano nell’elenco dei comuni italiani scelti per il giro lungo tutta la dorsale appenninica, ha illustrato l’idea e gli obiettivi del ciclo-viaggio in 42 tappe, dalla Liguria alla Sicilia, con staffetta istituzionale atto a valorizzare l’Appennino attraverso tutte le sue eccellenze. Idea nata in risposta alle continue catastrofi ambientali che colpiscono l’Appennino, i Comuni hanno così unito le forze affinché il territorio venga sempre più considerato e valorizzato, anche grazie a forme di turismo eco sostenibile.
Gli ospiti oggi pomeriggio saranno liberi di girovagare fra gli angoli più suggestivi di San Severino lucano e del Parco del Pollino, in serata dopo la cena a base di prodotti e piatti tipici il Gruppo Suoni di Terranova di Pollino allieterà la serata con canti e balli tradizionali. Domani, giovedì mattina alle 8,00 di nuovo in sella alla volta di Orsomarso.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo