HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Job Back Stage Evolution: esperienza teatrale per 14 giovani attori

21/04/2012

Una bella esperienza, un cammino positivo ricco di soddisfazioni e gratificazioni professionali. Per quattordici allievi della Scuola Nazionale di Potenza per tre giorni si sono spalancate le porte del teatro. Nell’ambito del programma Job Back Stage Evolution promosso dalla scuola di via della Tecnica, con il contributo del Centro Europeo di Drammaturgia, dall’Officina Magazzino dell’Arte di Melfi, dalla Regione Basilicata e dall’Unione Europea i ragazzi lucani, diretti dal professor Rocco Capobianco hanno potuto ammirare dal vivo la bellezza del teatro San Carlo di Napoli, svolgendo attività didattiche, laboratori ali, strumentali con il chiaro intento di migliorare la propria professione e la qualità in scena. Il programma in questione è stato presentato a marzo per quanto riguarda i risultati intermedi presso il Teatro Nuovo del Cde, ospiti tra gli altri nel ruolo di moderatore e di tutor il direttore de Il Quotidiano della Basilicata, Paride Leporace. Su tutte da segnalare la presenza “dietro le quinte” durante la commedia dal titolo “Il Pipistrello” portata in scena dal regista Roland Petit. Per tutti l’esperienza in scena si è rivelata fantastica e dai contenuti forti. Sceneggiatura, modellistica, postazioni teatrali, design. Sono stati questi gli ingredienti della tre giorni, vissuta con lo spirito delicato e gioioso dei ragazzi.


L’Istituto Tecnico per Geometri Pitagora annesso alla Scuola Nazionale indirizzo tecnico settore economico e tecnologico riconosciuto con decreto del Ministero della Pubblica Istruzione-Ufficio Scolastico Regionale datato 20 ottobre 2006 nota n° 6531 c/19 è nato per iniziativa della Scuola Nazionale Centro di Formazione Professionale, Culturale con sede amministrativa a Potenza presso via della Tecnica. Nel corso degli anni e di questo la struttura se ne fa carico puntando sull’innovazione e la ricerca integrata la struttura ha inteso contribuire alla crescita culturale, metodologica e razionale degli allievi. Studenti che grazie ai diplomi di ragioneria e geometra e alle strutture messe a disposizione dal corpo docente guidato da Angelo Scaringi e Cataldo Sabato possono far leva sull’accoglienza e integrazione, l’assolvimento dell’obbligo scolastico, gli stage scuola-lavoro nei vari settori della vita pubblica e amministrativa possono entrare nell’occupazione confidando nell’utilizzo di tutti gli strumenti atti a valutare le iniziative poste in essere dall’intero corpo docente. La biblioteca, lo spazio telematico, arricchiscono il pedigree culturale degli alunni.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo