HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Venerdì 29 aprile va in scena La Notte dei Corti Viventi 6

26/04/2011

Oltre una ventina i cortometraggi pervenuti alla direzione artistica della Notte dei Corti Viventi 6, che quest’anno, più di altre volte, ha dovuto scegliere fra opere audiovisive di altissima qualità. Ricco e variegato il programma della serata: dai videoclip musicali (come la rivisitazione della “Cupa Cupa” ad opera di Saverio Pepe e i Timidi), alle opere inedite di Giancarlo Fontana e Giuseppe G. Stasi (autori di cliccatissimi video su Youtube), fino a “Stand by me”, cortometraggio del regista Giuseppe Marco Albano candidato al David di Donatello 2011.
Di seguito, in dettaglio, i titoli dei corti ed i nomi dei registi selezionati:

Sex on flowers, di Francesco Morelli;
Le mie password, di Spazi Vitali;
Vicolo Cieco, di Nunzio Papapietro;
A mano libera, di Giuseppe G. Stasi;
Aparì, di Andrea Cantisani;
The Japanese Prints, di Roberto Di Marzio;
La macchinetta, di Antonio Andrisani e Roberto Linzalone;
Il ritorno di Kamir, di Geo Coretti;
In Mozambico con fra Antonio Triggiante, di Giuseppe Scandiffio;
La cupa cupa, di Saverio Pepe e i Timidi;
Direzione opposta, di Giancarlo Fontana;
Come fai tu, di Tiziano Russo;
La fontana d’Italia, di Gianni Cellura;
Stand by me, di Giuseppe M. Albano.

Durante la serata, nel foyer del Cinema Duni sarà allestita la mostra fotografica a cura di Giuseppe Scandiffio dal titolo “Bambini Perduti”, un reportage sulla condizione degli orfani della “Casa Familia” di Quelimane in Mozambico.

La mascotte della sesta edizione della Notte dei Corti Viventi 6 è il nano “Sustolo”. Con il contest on-line “Il sesto nano come si chiama?” lanciato sul portale Egghia! (www.egghia.it), cinque ragazze materane hanno proposto l’originale nome che si va ad aggiungere alle mascotte delle passate edizioni: Trufolo, Lìcchilo, Frusc’colo, Strìmmilo e Pinniscilo.

La Notte dei Corti Viventi, giunta alla sua sesta edizione, è un’iniziativa che tende a sostenere la creatività e l’ingegno dei filmakers locali, emergenti o già affermati, offrendo loro un importante spazio di confronto ed una prestigiosa vetrina in cui poter presentare i propri lavori ad un folto pubblico di appassionati. L’evento rappresenta sul territorio una delle poche occasioni concrete per poter ammirare ed apprezzare il meglio delle piccole produzioni cinematografiche locali.

La direzione artistica dell’evento è curata dall’attore e regista materano Antonio Andrisani, le realizzazioni grafiche sono opera di Ego55 e l’organizzazione e la promozione dell’evento sono affidate ad Egghia!




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo