HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Teatro dei Calanchi: 10 giorni nella natura selvaggia per rievocare i miti

1/08/2017

E’ stato presentato all’Hotel Masseria Torre Fiore, uno dei luoghi più esclusivi della ricettività lucana, il programma completo di Teatro dei Calanchi. La seconda edizione dell’evento prodotto dal Circus di Pisticci apre già nel pomeriggio di oggi 1 agosto le sue attività nel villaggio calanchi con le prove di Medee, la rievocazione della tragedia greca nella lettura del regista Matteo Tarasco, che preparerà la prima assoluta dell’opera assieme ad una compagnia di sette attrici, allestita ad hoc in una serie di casting a livello nazionale.

“Crediamo nelle cose impossibili - ha esordito Daniele Onorati, direttore artistico del Circus - come la sfida di una programmazione così ampia. Teatro dei Calanchi emerge dal vuoto materiale e di coscienza di una realtà frammentata e diventa una opportunità da saper cogliere. Il calanco permette di esercitare un grande libertà artistica che noi proviamo a sfruttare ponendoci anche nel ruolo di custodi rispettosi delle sue caratteristiche naturali. L’evento ha per noi una carica sociale importante, che ci consente di sentirci utili alla comunità”. Onorati ha poi illustrato i vari appuntamenti in calendario nella dieci giorni.

“Il viaggio nei miti antichi - ha spiegato il regista Matteo Tarasco - prosegue con l’indagine della figura di Medea, conosciuta prevalentemente come madre degenere che uccide i figli. Ma esistono anche altre Medee, non solo nel senso di molteplici versioni del mito, ma anche altri aspetti del personaggio, che prima di essere la (presunta) madre assassina è stata anche una giovinetta vergine innamorata, una principessa che ha abbandonato la patria per amore di uno straniero, e poi una straniera non appena approdata sulle coste greche. Maga ed esperta di veleni, ma anche ingenua ragazza che crede alle lusinghe di un uomo furbo. E poi ancora donna abbandonata e tradita. Il nostro spettacolo vuole essere un’indagine nei meandri del cuore di una donna. In un costante gioco di specchi letterari, simbolici, psicologici potremmo immaginare e osservare in scena una nessuna e centomila Medee”.

Tarasco ha poi presentato le sette attrici con le quali lavorerà fino al 10 agosto prossimo. Per la messa in scena sono state scelte Martina Cassenti, Federica D'Angelo, Serena Ferraiuolo, Annamaria Ghirardelli, Alice Giroldini, Maddalena Serratore e Diletta Masetti.

Per Patrizia Minardi, Dirigente dell’Ufficio regionale sistemi culturali e turistici, “lo sforzo creativo deve essere quello di dare voce con il linguaggio moderno a qualcosa che è sempre esistito senza cancellare ciò che è stato. La Regione ha interesse a promuovere i patrimoni culturali immateriali. Le nostre risorse naturali, in tal senso, possono sostenerci, ma anche essere muse ispiratrici”.

Il vice sindaco di Pisticci, Maria Grazia Ricchiuti ritiene che “sia un onore per Pisticci ospitare un evento della portata di Teatro dei Calanchi, che è una follia ragionata in continua evoluzione; la speranza è che possa diventare un attrattore del nostro territorio”.

Nella chiusura del Pop Up di Teatro dei Calanchi, Daniele Onorati ha ringraziato Mariana Giannone di Hotel Torre Fiore, Antonio Affuso di Archeoart, micropartner come Angelo Caruso, Franco Di Benedetto e Giuseppe Miolla, rilanciando la sfida del sostegno dal basso, in cui gli spettatori sono parte attiva della produzione in una diversa concezione dell’impresa culturale diventata vera e propria filosofia organizzativa della programmazione del Circus.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo