HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Unitalsi, una grande famiglia che viaggia sul treno bianco

31/07/2017

“Una grande famiglia che viaggia sul treno bianco”. Così definisce il vescovo di Acerenza, mons. Francesco Sirufo, il pellegrinaggio che l’Unitalsi lucana sta effettuando in questi giorni a Lourdes.
Sono circa cinquecento (170 gli ammalati) che da alcuni giorni vivono questa esperienza di fede, momento forte di un personale cammino che porta alla grotta di Massabielle.
“E’ una grande famiglia – afferma mons. Sirufo che accompagna i pellegrini in rappresentanza dei vescovi lucani –. Una grande famiglia che condivide, sì qualche disagio per il lungo viaggio, ma anche tante gioie e tanti momenti di intensa spiritualità. Lo fanno i pellegrini, i volontari dell’Unitalsi che assistono gli ammalati, per i quali e con i quali si fa il cammino verso Lourdes”.
Parlando degli ammalati, mons Sirufo, fa riferimento a quanto Gesù dice nel Vangelo. “Gesù – afferma – ci ricorda che quando si soccorre un bisognoso, c’è Lui presente”.
Sarà questo il motivo per il quale ai malati i volontari dell’Unitalsi si dedicano con amore, senza limiti.
“E’ la nostra mission che trova la sua forza nella consapevolezza –dice il presidente della sezione lucana dell’Unitalsi, Francesco Biscione – che solidarietà è soprattutto donarsi senza se e senza ma. E’ molto bello – aggiunge Biscione – verificare che questo messaggio è stato fatto proprio da tanti giovani che, sulle tracce di quanti vivono da anni l’esperienza unitalsiana, hanno raccolto il testimone per dare nuova linfa all’associazione. Non possiamo che essere grati a loro e tutti coloro che hanno fatto la storia dell’associazione”.
Fra qualche giorno il pellegrinaggio si concluderà. Si tornerà a casa. Si tornerà con la consapevolezza che Lourdes inizia proprio nel momento in cui si scende dal treno bianco.
“Si torna ricaricati dentro, pronti – afferma mons. Sirufo – per ricominciare a mettersi a servizio di chi ha bisogno. A farlo nel quotidiano”.
“Farlo nel quotidiano perché - interviene don Tommaso Fradusco, assistente regionale dell’Unitalsi, che, insieme al vescovo, ha accompagnato i pellegrini - la solidarietà non viene scandita dal tempo: è un valore che fai proprio. Che ti porta a guardare a chi ha bisogno, ad aiutarlo senza chiederti perché.
In un mondo nel quale prevalgono egoismo ed odio, andare controcorrente –conclude don Tommaso - davvero è una bella sfida”.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo