HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

31 luglio: #potenzavisibile, parliamo di città

27/07/2017

La pioggia di ieri ci ha fatto uno scherzetto ma una nuova tappa nel viaggio di #potenzavisibile vi aspetta il 31 luglio alle 19:30 in Piazza Maffei a Potenza.

La nostra piccola realtà ha molto da dire. E Sergio Ragone, attraverso le interviste ad alcuni suoi "ospiti" nei giorni a ridosso del Capodanno Rai, ce lo dimostra. Il racconto di #potenzavisibile è pronto a stupirvi, come sempre e più di sempre.
Un incontro informale in cui parlano di città, insieme all'autore:
Roberto Falotico, Assessore Istruzione-Cultura-Turismo del Comune di Potenza;
Salvatore Santoro, Caporedattore Il Roma;
Margherita Sarli, Giornalista;
Silvio Giordano, Artista;
Cristiana Coviello, Associazione Fiori con le spine;
Antonio Candela, Editore e CEO Universosud.

Moderatore della serata Vito Lamorte, Giornalista FanPage.

Vi aspettiamo per parlare insieme di Potenza e di quanto la nostra città possa diventare effettivamente visibile grazie alle persone che la vivono e la raccontano.

#Potenzavisibile

Il volume, “#potenzavisibile” nasce dalla narrazione collettiva digitale: un hashtag che racconta la città, attraverso le foto ed i contenuti postati sui social network e che conta già oltre 500 post. Il necessario passaggio dalla community digitale all’incontro reale, ha trovato una dimensione ancor più estesa nella piazza del Capodanno Rai, piazza Mario Pagano, e nel centro cittadino, teatro della narrazione proposta da Ragone.

Il libro rappresenta un primo e importante tentativo di memoria del racconto collettivo, con l’ambizione di poter trasformare le visioni proposte in azioni concrete da suggerire e sottoporre ai decisori.

A parlare sono personalità e protagonisti della scena cultura ed artistica lucana e nazionale, operanti in diversi ambiti specifici (architetti, urbanisti, docenti, accademici, giuristi, arti figurative e performative, professionisti di settore, giornalisti, scrittori, intellettuali) e che spesso, con risultati eccellenti, hanno espresso le proprie capacità artistiche e professionali ben oltre i propri confini regionali.

Può essere la città di Potenza, una città visibile? Quali sono le sue potenzialità? Quale il futuro ruolo culturale? Quali le prospettive dei giovani abitanti? Come annullare le distanze centro/periferie? Come attuare, davvero, il progetto Basilicata 2019 nel contesto meridionale? Come superare pregiudizi e campanilismi in nome di uno sviluppo omogeneo per la Basilicata? Come cambiare la narrazione della città capoluogo di Regione?

Il dialogo che Ragone intesse di volta in volta con gli interlocutori, converge sì nella narrazione emozionale, poetica e pratica, a tratti critica, di Potenza, sempre, però, da prospettive differenti e, come dimostrano le presentazioni dell’autore, plasmate ad hoc per ogni personalità, contestualizzando la città in uno spazio geografico e narrativo più ampio.

L’orizzonte di interesse si amplia, ancora, soffermandosi sulle esperienze personali e di lavoro all’estero, o in altre città italiane, di molti dei protagonisti, intelligenze lucane. Nei racconti di “#potenzavisibile” si scoprirà che neanche i chilometri, le distanze, riusciranno ad interrompere il legame dei personaggi con la propria città e con una parte di quel Mezzogiorno d’Italia che continua, ogni giorno, a generare futuro.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo