HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Terzo evento 2012 per "Letture a Palazzo Gattini”

16/04/2012

Per "Letture a Palazzo Gattini" il libro di Antimo Di Geronimo, “Diritto del lavoro dei docenti della scuola statale” dopo la favola di
Pio Acito, "In cielo volano sempre uccelli curiosi" dello scorso 24 marzo.
Sabato 21 aprile appuntamento alle ore 19.30 presso la sala meeting di Palazzo Gattini. Ingresso libero. La rassegna Culturale, di libri, "Letture a Palazzo Gattini" di Matera è nata a dicembre 2010. Sede: sala meeting di Palazzo Gattini (Matera - piazza Duomo). Come abitudine presentano la serata le giornaliste Maria Anna Flumero (Direttrice artistica della rassegna, Udente segnante LIS) e Rosalba Stasolla (Responsabile della comunicazione della struttura Gattini) e l'autore del testo. Una rassegna importante, grazie al forte lavoro volontario della Flumero e della struttura di Nicola Benedetto. ** Radio Ufficiale della rassegna: RadioRadiosa. Patner culturale il Liceo classico Duni di Matera presieduto dal Preside Giuseppe De Rosa.
***Durante gli incontri di Cultura spazio all' INTEGRAZIONE sordi-udenti e udenti-sordi : 4 giugno 2011 e 7 gennaio 2012.
“Diritto del lavoro dei docenti della scuola statale” è un testo per addetti ai lavori che sintetizza, in maniera chiara ed esaustiva, il reclutamento, i diritti, i doveri e le responsabilità dei docenti nell’espletamento delle loro funzioni. In buona sostanza il testo riassume il contenuto della normativa che regola la figura del docente di scuola statale.
La struttura del testo consente una rapida individuazione degli ambiti trattati e fornisce gli elementi necessari a risolvere le vari questioni da essi derivate.
Il linguaggio chiaro, semplice e diretto ma al tempo stesso rigoroso rendono quest’opera un utile ed efficace strumento di studio e di lavoro. Il testo è corredato da un appendice normativa che consente di reperire agevolmente le disposizioni di più frequente applicazione.
E’ un lavoro diretto a tutti gli operatori di diritto, avvocati, magistrati, dirigenti sindacali ma anche a dirigenti scolastici, docenti, direttori dei servizi generali e amministrativi e al personale di segreteria delle scuole.
Il testo può essere utilizzato sia per lo studio sistematico che per la rapida consultazione
Antimo Di Geronimo
Dirigente sindacale, collabora con le più importanti case editrici giuridiche italiane in qualità di commentatore giuridico. Cura una rubrica di consulenza sul diritto scolastico sul sito ufficiale della “Enciclopedia Italiana Treccani” ed ha provveduto di recente all’aggiornamento delle voci sulla scuola della “Piccola Treccani”. E’ dottore magistrale in Giurisprudenza.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo