|
Tursi, oggi “Vegliando oltre il cancello" di Gianpaolo Balsamo |
---|
15/04/2012 | “Vegliando oltre il cancello”, il libro che segna l'esordio letterario del cronista di nera Gianpaolo Balsamo, sarà presentato questa sera, alle ore 19, nella sede della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Tursi (piazza Plebiscito). Oltre all’autore, Gianpaolo Balsamo, interverranno: Carmela Vitale, psicologa, Carmine Mormando, presidente dell’associazione culturale “Non solo 58” che ha organizzato l’evento, e Marika Cuccarese, rappresentante della Società Operaia. Presenta il giornalista Leandro Domenico Verde. Il libro trae spunto da una storia realmente accaduta nel Nord Barese. Una villa sulla strada che porta a Canne della Battaglia. Dentro c’è un cadavere. Anzi, due. Sono i corpi senza vita di due sorelle, Carla e Angela Teresa Tupputi. E la terza, Stefania, sopravvissuta a se stessa e alle altre, le ha vegliate per mesi, anzi, per più di un anno. Una storia sconcertante perché in essa la realtà ha superato persino la fantasia. La vicenda incuriosì e sconvolse in molti, attirando l’attenzione dei mass media tanto che, per diversi giorni, la grancassa mediatica fu concentrata su Barletta e risuonò come non mai intorno alla vicenda della famiglia Tupputi. Uno dei giornalisti più attenti che ha seguito per molto tempo la vicenda è stato proprio Gianpaolo Balsamo che ha voluto documentare la storia passo dopo passo con stralci di articoli giornalistici, testimonianze e note di investigatori, pagine di diario scritte da Stefania e trovate nella cosiddetta «villa degli orrori» prima che fosse misteriosamente saccheggiata e data alle fiamme. In «Vegliando oltre il cancello» (edito da «Secop» di Peppino Piacente), lo scrittore si è avvalso della collaborazione del sostituto procuratore Luigi Scimè del Tribunale di Trani che ha curato la prefazione e del noto criminologo Francesco Bruno che, invece, ne ha curato la postfazione.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|