|
Quel maestro che insegnava inglese alle elementari.... |
---|
9/07/2017 | C’è un quaderno all’inizio di questa storia. Un quaderno a quadretti di un alunno di prima elementare. Siamo a metà degli Anni Sessanta. Su quel quaderno, un maestro non ancora trentenne, apponeva dei timbri a forma di animali e, accanto, faceva scrivere i loro nomi. In inglese. Era il primo contatto con una lingua finora sconosciuta. Non era italiano. Né il dialetto che in quel paese, Carbone – in Basilicata – si parlava in famiglia. Era inglese: un percorso che qualche dirigente scolastico riteneva già all’avanguardia. E qualcuno bollava come “il voler strafare” di un giovane maestro.
Quell’insegnante era Giovanni Percoco (nella foto, scattata al Trocadero, a Parigi è a sinistra, insieme con l’artista Francesco Marino), oggi ottantenne e custode, oltre che divulgatore, di tradizioni, culture e arte locali. Quasi un contrappasso con quel cercare di far conoscere ai bambini degli anni Sessanta mondi stranieri e lontani.
(clicca qui per continuare a leggere)
Emilio Chiorazzo |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
14/07/2025 - Rapone accoglie il Cardinale Roberto Repole e gli consegna le chiavi della città
Un momento intenso e profondamente simbolico ha attraversato il borgo di Rapone in occasione della visita ufficiale del Cardinale Roberto Repole, Arcivescovo Metropolita di Torino, legato a questa terra da radici familiari profonde. Ad accoglierlo, un'intera comunità mobilit...-->continua |
|
|
14/07/2025 - Potenza, commosso omaggio al Soldato Garaguso: dopo 81 anni tornano in patria le sue spoglie dalla Polonia
Si è svolta nei giorni scorsi, a Potenza, una toccante cerimonia per celebrare il ritorno in Italia dei resti mortali del Soldato Antonio Garaguso, militare lucano originario di Accettura (MT), sepolto per 81 anni in Polonia.
Le spoglie del militare, clas...-->continua |
|
|
14/07/2025 - La Basilicata celebra la Giornata Nazionale delle Pro Loco d’Italia
Ieri, domenica 13 luglio, la Basilicata ha celebrato con entusiasmo la Giornata Nazionale delle Pro Loco d’Italia, un evento promosso e organizzato dall’UNPLI che ogni anno unisce idealmente tutto il Paese nel segno della cultura, della partecipazione e dell’i...-->continua |
|
|
14/07/2025 - Nova Siri, cancellato il concerto di Gegè Telesforo: la lettera dell’Onyx Jazz Club al sindaco
Una decisione che ha lasciato l’amaro in bocca e che ha spinto l’Onyx Jazz Club di Matera, storica associazione culturale promotrice del Gezziamoci, a scrivere direttamente al sindaco di Nova Siri, Antonio Mele. La cancellazione improvvisa e immotivata del con...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|