|
Quel maestro che insegnava inglese alle elementari.... |
---|
9/07/2017 | C’è un quaderno all’inizio di questa storia. Un quaderno a quadretti di un alunno di prima elementare. Siamo a metà degli Anni Sessanta. Su quel quaderno, un maestro non ancora trentenne, apponeva dei timbri a forma di animali e, accanto, faceva scrivere i loro nomi. In inglese. Era il primo contatto con una lingua finora sconosciuta. Non era italiano. Né il dialetto che in quel paese, Carbone – in Basilicata – si parlava in famiglia. Era inglese: un percorso che qualche dirigente scolastico riteneva già all’avanguardia. E qualcuno bollava come “il voler strafare” di un giovane maestro.
Quell’insegnante era Giovanni Percoco (nella foto, scattata al Trocadero, a Parigi è a sinistra, insieme con l’artista Francesco Marino), oggi ottantenne e custode, oltre che divulgatore, di tradizioni, culture e arte locali. Quasi un contrappasso con quel cercare di far conoscere ai bambini degli anni Sessanta mondi stranieri e lontani.
(clicca qui per continuare a leggere)
Emilio Chiorazzo |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|