|
Potenza:Particella 131, il nuovo romanzo di Rocco Catalano |
---|
7/07/2017 | L’11 luglio, grazie all’impeccabile accoglienza dell’Associazione Santa Croce in Movimento, ascolteremo il racconto di Sergio, giovane protagonista di una serie di episodi che lo vedranno crescere e scoprire il proprio posto nel mondo.
Leggiamo nelle parole di Anna della Santa una prima recensione dell’opera:
“”Sergio è il classico ragazzino della provincia italiana degli anni 80/90, esuberante, curioso, scapestrato e timido seduttore sin da bambino; passa la sua età dell’innocenza tra un giro sul motorino del suo migliore amico, la comitiva e l’istinto di dover cercare un posto per sé nel mondo. Certo, Sergio ha sempre vissuto con la leggerezza tipica di chi vive senza troppi pensieri e aspettative, ma qualcosa lo spinge silenziosamente alla ricerca di sé. Così approda all’università e alla sua prima esperienza da adulto tra episodi esilaranti, viaggi per sbarcare il lunario e donne su cui, ora, ha un forte ascendente che lo ripaga delle timide esperienze adolescenziali. È in questo momento che Sergio incontra la scrittura e il grande amore ma poi il suo mondo si capovolge e si rovescia portandolo a dover ripartire da zero. Inizia il vero viaggio dell’uomo, dal ritorno alle proprie radici, fino allo Champagne francese, passando per la fredda Scandinavia, accompagnato da un catalogo di personaggi fuori dall’ordinario. Sergio ruzzola ed inciampa in tutto questo, lotta per mantenere l’equilibrio con la sola forza della sua autoironia sempre alla ricerca del centro di gravità permanente anche quando tutto sembra irrimediabilmente perduto.”
Rocco Catalano ci trasporta nel mondo divertente, appassionante e profondo del suo protagonista attraverso una serie di episodi che ripercorrono, con tratti a volte autobiografici, la vita di un giovane ragazzo che tra gioie e dolori è pronto per entrare in una realtà per lui completamente nuova, quella degli adulti. Un romanzo di crescita e formazione in cui si mescolano con maestria momenti di pura allegria ed attimi di intensa riflessione.
L’appuntamento è alle 18:30 presso la Villetta di Santa Croce a Potenza.
Condurrà la serata Oreste Lo Pomo, caporedattore del TGR Basilicata. Interverranno:
-Rocco Catalano, autore;
-Antonio Candela, editore, CEO Universosud;
-Paolo Albano, presidente Associazione Letti di Sera;
-con i saluti di Michele Grasso e Piero Calò dell’Associazione Santa Croce in movimento.
-Angela Santopietro leggerà alcuni brani tratti dal libro.
Vi aspettiamo, quindi, l’11 luglio per una serata di libri e condivisione. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|