HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Padula: “la certosa per tutti”

13/04/2012

Durante la Settimana della Cultura, dal 14 al 22 aprile, i visitatori che si recheranno in visita alla Certosa di Padula, oltre all’ingresso gratuito, troveranno importanti novità per l’accessibilità e fruibilità del complesso monumentale. “La Certosa per tutti”, il titolo dato all’ evento dalla Soprintendenza BAP di Salerno e Avellino diretta da Gennaro Miccio, mutuato da quello più generale del Mibac La cultura è di tutti: partecipa anche tu, intende portare a conoscenza dei visitatori i recenti interventi tecnici realizzati nella Certosa di San Lorenzo, finalizzati alla eliminazione delle barriere architettoniche per l’accessibilità e fruibilità del complesso monumentale e degli spazi recuperati da parte delle persone diversamente abili. L’ingresso esterno al Monumento è stato dotato di apposito video-citofono con colonnina, l’area parcheggio è stata collegata all’ingresso preposto, con apposito tratto di strada, mentre l’accesso al piano museale - che è rialzato rispetto alla quota calpestìo esterna di circa 2,50 metri – è stato risolto con l’installazione nella corte, in prossimità della scalinata di accesso, di un ascensore. Tali ambienti sono stati dotati di nuovi pannelli segnaletici che indicano i servizi offerti. Al piano terra, in prossimità dell’ascensore si è provveduto alla creazione di idonei bagni per disabili. Raggiunto il piano museale, i visitatori diversamente abili potranno facilmente spostarsi fra tutti i vari chiostri e visionare altri ambienti di grande prestigio, quali la Chiesa, la Cappella dei Morti, la scala elicoidale della Biblioteca, una cella certosina. Si evidenzia, inoltre, che anche il piano superiore del complesso monumentale è disposto per l’accoglienza dei diversamente abili.Molto interessante anche la visita alle aree verdi della Certosa, il vasto Desertum che circonda il Monumento e che presenta agevoli viali facilmente percorribili da qualunque tipo di visitatore.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo