HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Il tour 'Una Marcia in Più' ha fatto tappa a Rotonda

6/07/2017

Ieri, la Pro Loco RotondaEventi, l'Associazione Asd 4X4 di Rotonda e l'ASD Rotonda Volley hanno accolto i ragazzi del tour "Una marcia in più", mostrando loro la pista per le auto 4x4 in località "Lori" e, al "Palaliceo", come si giochi a sitting volley. Il tutto preceduto dalla visita ai musei presso il Comune e da un aperitivo di "Benvenuto". L'iniziativa, che ieri ha coinvolto anche Viggianello e oggi Castelluccio Inferiore, voluta dall'associazione "Motion 4 x 4" Potenza, sta riscuotendo un grande successo. Il programma prevede un viaggio in fuoristrada Jeep, dal 2 al 9 luglio, negli angoli più remoti e affascinanti della Basilicata a bordo di veicoli con equipaggi composti da autisti normodotati affiancati da copiloti diversamente abili. Il progetto può vantare dei partner d'eccezione: Autonomy, il progetto FCA ( Fiat) nato con l'intento di incoraggiare, agevolare e assicurare la libertà di movimento per tutti, anche coloro che presentano limitazioni motorie, sensoriali o intellettive; la Direzione Regionale Inail per la Basilicata, che ha promosso e sostenuto l'idea progettuale dell'Associazione Asd 4X4 Motion Potenza, in una forte e sentita collaborazione con l'Apt - Agenzia di promozione territoriale della Basilicata, e il Csen - Comitato di Basilicata (Centro sportivo educativo nazionale).
«Sono veramente soddisfatto dell'andamento dell'iniziativa», dichiara ai nostri microfoni Vito Nolè, presidente dell'Associazione "Motion 4 x 4" Potenza. «Il suo impatto sotto il profilo turistico e sociale - osserva - è certamente di grande rilievo. Stiamo mostrando le bellezze naturali e paesaggistiche della nostra Regione, grazie a un progetto di cui sono protagonisti anche i meno fortunati. E proprio questa eventualità ci ha consentito di scoprire che le nostre strutture sono pronte ad accogliere, grazie all' abbattimento delle barriere architettoniche, anche ospiti con esigenze particolari. Ringrazio - conclude Nolè - la FCA, che crede nella mia iniziativa e ci fornisce i mezzi, l'Inail, l'Apt Basilicata e il Csen per il supporto garantito. Inoltre, naturalmente ringrazio l’associazione, perché da solo non avrei potuto realizzare l'evento, e gli uomini della Stazione Carabinieri Parco di Viggianello coordinati dal capitano Cristina Potenza del reparto Carabinieri del Parco Nazionale del Pollino di Rotonda».

Gianfranco Aurilio
lasiritide.it



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo