|
Chiaromonte:riapertura biblioteca comunale 8 luglio 2017 |
---|
6/07/2017 | “Un uomo che legge ne vale due”. Ed è proprio con questo intento che il Comune di Chiaromonte, dopo una lunga battuta d’arresto, riapre la biblioteca comunale.
La cerimonia si terrà sabato 8 luglio alle ore 18.30, presso il Palazzo degli Uffici.
Al taglio del nastro sarà presente la sindaca Valentina Viola ed Enrico Sodano che per l’occasione presenterà la sua nuova fatica letteraria dal titolo “L’arte di vendere l’aspirapolvere nel deserto”.
Rimessa a nuovo grazie al lavoro svolto dai beneficiari ex Copes i quali, attraverso un apposito progetto hanno catalogato e trascritto l’elenco dei libri, la biblioteca sarà gestita insieme con i membri della ProLoco “ Le Torri” e sarà aperta al pubblico il lunedì, il giovedì ed il sabato dalle 9 alle 12 e dalle 16 alle 19.
“La riapertura della biblioteca rientra negli obiettivi della nostra amministrazione- ha spiegato Valentina Viola- essa rappresenta un presidio di cultura necessaria per la crescita di una comunità. Tutto questo- ha ribadito- è stato possibile grazie all’impegno concreto dimostrato sia dai soci della ProLoco sia dai beneficiari Copes ai quali ovviamente vanno il mio plauso e il mio ringraziamento soprattutto per aver contribuito a far sì che la biblioteca tornasse a vivere”.
La biblioteca offre sala di lettura, prestito di libri, una sezione dedicata ad Edward Banfield ed un’altra ai bambini, inoltre, si potranno organizzare giornate di letture collettive, visione di video tratti da libri ed altri video, nonché incontri con autori.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia
Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua |
|
|
3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025
Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|