HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La Mita fa tappa a Oppido Lucano

5/07/2017

È previsto per le 12,30 circa di venerdì 7 luglio l’arrivo a Oppido Lucano dei centauri della Mita 2017 (2 - 8 luglio). Sarà la seconda sosta della quinta giornata, dopo la partenza da San Giovanni Rotondo e la fermata a Minervino Murge.
La tappa a Oppido Lucano della Milano-Taranto, maratona per moto d’epoca giunta alla 31esima edizione, sarà presso Piazza Marconi.
L’accoglienza presso la cittadina lucana è organizzata anche in collaborazione con il Comune, che ha concesso il patrocinio, e con Lucania Motorcycle.

I centauri della Mita ( www.milanotaranto.it ) sono ben 208, provenienti da 14 Paesi diversi e, in sette giorni, affrontano un percorso di più di 1.700 chilometri, con 28 fermate che interessano sette regioni: Lombardia, Emilia Romagna, Toscana, Lazio, Molise, Basilicata e Puglia.
Dopo la sosta di Oppido Lucano, nella stessa giornata del 7 luglio, sono previste fermate a Gravina in Puglia e Bitonto, e poi l’arrivo a Bari intorno alle 16,30.

La Milano-Taranto nacque con il nome di "Freccia del Sud" nel 1919, un raid motociclistico da Milano a Caserta che nel 1932 diventò “Milano-Napoli” e nel 1937 "Milano-Roma-Taranto". L’ultima edizione si tenne nel 1956, poi il tragico incidente di Guidizzolo, durante la Mille Miglia del 1957, segnò la fine delle competizioni stradali.
Da 31 anni tuttavia, la Mi-Ta rivive grazie all'impegno e alla passione di Franco Sabatini, patron del Moto Club Veteran S. Martino di S. Martino in Colle (Pg) che organizza l’evento.

Sulla pagina Facebook Milano-Taranto ( https://www.facebook.com/MilanoTaranto/ ) tutti gli aggiornamenti e la diretta social della maratona motociclistica.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo