|
Sagra dell'albicocca: annullati gli eventi ludici in segno di lutto |
---|
3/07/2017 | In riferimento alla XXI edizione della Sagra dell’Albicocca in programma tra Rotondella e Rotondella Due nei giorni 3/4/5 luglio, l’Amministrazione comunale del centro jonico, in segno di partecipazione al lutto della famiglia e dell’intera comunità per la prematura somparsa di un suo concittadino, comunica l’annullamento delle iniziative musicali, ludiche, artistiche e di intrattenimento programmate e pubblicizzate.
Resta confermato lo svolgimento, il 4 luglio momento convegnistico a Rotondella Due (Piazzale antistante il Terminal Bus) con la consueta Mostra pomologica curata dall’AASD “Pantanello”-Alsia a partire dalle ore 17.
Alle 18 avrà inizio il convegno con gli interventi iniziali del sindaco Vito Agresti e del consigliere alle politiche agricole Pietro Laguardia e, a seguire, l’approfondita relazione di Ugo Palara (Agrintesa) sul tema “Punti forti e punti deboli del mercato delle albicocche italiane” che quest’anno, per una serie di ragioni tra loro concomitanti, ha fatto suonare il classico allarme proiettando i produttori in una situazione non certo felice anche per l’enigmatica incertezza dei ricavi. Quindi tecnici e ricercatori di Agrimeca Grae and Fruit Consulting di Turi, Laghezza, Catalano, Carenza Gentile e Carmelo Mennone dell’AASD Pantanello-Alsia tratteranno delle “Problematiche fitosanitarie all’impianto e reimpianto dei fruttiferi e scelta del portainesto”, aromento tecnico e specifico ma di sicuro interesse in considerazione che la coltura dell’albicocca continua a crescere. Le conclusioni saranno dell’assessore all’agricoltura della Regione Basilicata Luca Braia. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|