HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La Basilicata entra nel Coordinamento delle Realtà della Scena Contemporanea

12/04/2012

Gommalacca Teatro, realtà teatrale in ricerca attiva in Basilicata dal 2005, è Antenna Territoriale del Progetto C.Re.S.Co., iniziativa nata nel 2010 per coordinare e tutelare gli operatori e gli artisti della scena contemporanea indipendente italiana. C.Re.S.Co. è un comitato di scopo il cui lavoro concreto è articolato in tavoli tematici, gestiti ciascuno da uno specifico coordinatore; i Tavoli di Lavoro vengono convocati costantemente durante tutto l’anno e portano avanti il lavoro di elaborazione teorica e di azione pratica utili al raggiungimento degli scopi di C.Re.S.Co. L’obietto primario del Progetto C.Re.S.Co. è mettere assieme gli operatori e gli artisti italiani della scena contemporanea e farli lavorare congiuntamente per creare un soggetto unico che dialoghi con le istituzioni e con il pubblico. Dal punto di vista del radicamento sui territori, C.Re.S.Co. è organizzato con circa quindici Antenne Territoriali, ciascuna delle quali è attiva in una singola regione italiana o in macroaree che raggruppano più regioni assieme. “Il Progetto C.Re.S.Co. nasce dall’esigenza di aggiornare la foto di famiglia” spiega il Presidente Luca Ricci “ci siamo accorti cioè che le realtà tecniche e artistiche della scena contemporanea indipendente stavano costantemente aggiornando i loro linguaggi e le loro azioni sul territorio. La nascita di nuovi festival, residenze, iniziative dedicate all’arte contemporanea ci ha fatto riflettere sulla necessità di creare un soggetto che potesse innanzitutto superare la diffidenza e la scarsa conoscenza presente tra le realtà diffuse su tutto il territorio italiano e che - forte di una rete di relazioni e di un’unica visione d’intenti tra i suoi associati - potesse dialogare con le istituzioni, per una maggiore tutela dei diritti e allo stesso tempo, riuscisse ad ampliare e approfondire il dialogo con un pubblico sempre più alla ricerca di nuove proposte artistiche”. Il Coordinamento vuole far crescere un progetto e una sensibilità che siano insieme poetici e politici, necessari per continuare a creare bellezza e pensiero, ma che siano anche funzionali alla difesa della dignità lavorativa di chi opera nel settore dello spettacolo dal vivo e dell’arte contemporanea. C.Re.S.Co. vuole recuperare il riconoscimento del ruolo per gli artisti del contemporaneo nel contesto sociale nazionale affinché non si fermi la crescita complessiva dei linguaggi della ricerca e dell'innovazione. “Abbiamo voluto fortemente l’entrata di Gommalacca Teatro - e delle realtà lucane attive nella ricerca di nuovi linguaggi artistici - nel Coordinamento perché crediamo che la rete, soprattutto tra realtà indipendenti, sia l’unico modo per poter portare avanti istanze fondamentali nei confronti delle istituzioni e per poter crescere e riuscire a dare al pubblico lucano una proposta artistica di qualità” dichiara Mimmo Conte, della compagnia Gommalacca Teatro, promotrice e Antenna lucana del Progetto C.Re.S.Co. “La prima azione dell’Antenna lucana del Coordinamento sarà l’organizzazione e la promozione delle attività della prima giornata nazionale C.Re.S.Co. che si svolgerà contemporaneamente in tutta Italia sabato 21 aprile. In Basilicata la Giornata C.Re.S.Co si avvale della collaborazione dell’Associazione Basilicata 1799: abbiamo infatti programmato le nostre attività all’interno del Festival Città delle Cento Scale”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo