HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Matera: presentazione libro Robert Schuman

29/06/2017

Il Centro Carlo Levi di Matera, in collaborazione con La Società Filosofica Italiana Lucana di Matera, organizza l' "Incontro con l'Autore" dedicato alla PRESENTAZIONE DEL LIBRO  ROBERT SCHUMANN FILOSOFO L’ARTE POETICA ROMANTICA.
Robert Schumann fu apprezzato dai suoi contemporanei soprattutto come scrittore e critico musicale; dopo la sua morte, avvenuta nel 1856, è passato alla storia unicamente come compositore, assistendo così all'oblio della sua attività critica. Questo saggio  va a colmare questa lacuna conoscitiva mettendo in luce il pensiero estetico di uno dei più grandi compositori del Romanticismo.
E come scrive il critico Quirino Principe  "questo libro può essere inteso come una rilettura della filosofia occidentale del secolo XIX attraverso la lettura e l'ascolto di una musica fra le più alte, le più magiche, le più insidiose per la tranquillità della nostra psiche, da Schumann meravigliosamente vulnerata e destabilizzata. Può darsi qualcosa di meglio?"

Introducono l'incontro

Maria Antonietta Cancellaro - Presidente  Centro Levi

Nunzio Di  Lena - Presidente S.F.I. Sez. Lucana Matera

Relatori:

ELIO FRANZINI - Università di Milano

ANTONIO SERRAVEZZA - Università di Bologna

LAURA ABBATINO - Autrice

LAURA ABBATINO, violinista di professione, nel 2006 si è laureata in filosofia col massimo dei voti e lode e nel 2013 ha conseguito un dottorato di ricerca in Storia della Filosofia presso l'Università del Salento. Le sue ricerche si concentrano su tematiche riguardanti l'estetica e la poetica musicale, con particolare attenzione alla filosofia tedesca del XIX secolo e al pensiero di A. Schopenhauer e di F. Nietzsche. Vincitrice di una borsa FMSH - Fernand Braudel incoming, ha svolto a Parigi una ricerca post-dottorale presso l'École Normale Supérieure e il CNRS.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo