HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Matera la chitarra acustica di Frank Vignola

21/04/2011

Dopo “Tango and Friends” e “Bermuda Acoustic Trio”, sul palco della quarta edizione del Festival “Culturée Chitarristiche” è in scena l’estro e l’ecletticità di Frank Vignola, “una delle più brillanti giovani stelle della chitarra”, come è stato definito dal New York Times.
Frank Vignola rompe le barriere tra musica popolare e jazz tradizionale per dar vita ad una nuova e potente esperienza musicale della chitarra acustica. Da Gershwin a Bach, da Frank Zappa a tanti altri grandi nomi della musica, lo show multi stile di Vignola è in grado di affascinare e catturare qualsiasi tipo di pubblico.
Uno dei chitarristi acustici maggiormente richiesti al mondo, Frank Vignola ha ampiamente dimostrato la piena padronanza di ogni genere, dalla fusion e dal pop-jazz commerciale all’hard-bop, post-bop, swing, rock e blues. Citato dal chitarrista Les Paul, leggenda del jazz, come uno di migliori cinque chitarristi di tutti i tempi, Vignola è andato in tournée e ha registrato con artisti come Bucky Pizzarelli, Les Paul, Lionel Hampton, Donald Fagen, Queen Latifah, Ringo Starr, Madonna, Dave Grisman e Mark O’Connor. Lo sbalorditivo album tributo di Frank Vignola a Gershwin, “I Got Rhythm”, è rientrando nella “Top Ten Jazz CD” di NPR.

Il concerto di Frank Vignola conclude con successo la quarta edizione del Festival “Culturée Chitarristiche”, il primo festival internazionale di chitarra realizzato nella città di Matera. Tale iniziativa è il frutto della creatività, dell’impegno e della passione dei membri dell’Associazione materana Culturée. L’Associazione difatti col Festival intende non solo far conoscere, ma anche far dialogare culture differenti mediante la forza evocativa della musica, partendo proprio da quel particolare aspetto della cultura musicale legato al repertorio e alla letteratura chitarristica.
Come affermato dal direttore artistico della manifestazione, Lindo Monaco, “il Festival Chitarristico Internazionale della città di Matera propone da quattro anni un cast ricco di artisti di spessore internazionale nella speranza di poter contribuire a quel progetto di allargamento del musicale che l’Associazione Culturée oramai da anni si impegna a portare avanti”.
Nelle edizioni precedenti si sono avvicendati sul palco del Festival, solo per citarne alcuni, grandi chitarristi internazionali come Irio de Paula, Manomanouche e Peppino D'Agostino.

Il Festival “Culturée Chitarristiche”, con gli espliciti obiettivi di promuovere e valorizzare la cultura e con essa il territorio materano, si colloca infine nel percorso teso all’affermazione della candidatura di Matera a Capitale Europea della Cultura nel 2019.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo