|
Pietragalla, domani appuntamento culturale nella biblioteca comunale libro |
---|
16/06/2017 | Il 17 Giugno 2017 alle ore 18,30, presso la Biblioteca Comunale di Pietragalla, sarà presentato il libro, “Itinerari Matematici in Puglia” di Sandra Lucente, ricercatrice presso l’università di Bari.
L’iniziativa è stata organizzata dai ragazzi del Servizio Civile della Biblioteca di Pietragalla grazie al supporto dell’Amministrazione Comunale e dal Referente OLP di questo progetto Donato Pafundi.
L’evento sarà l’occasione per dimostrare come il mondo della matematica, proverbialmente considerato e sentito come qualcosa di totalmente slegato dalla realtà, riveli invece profondi legami con essa per chi sappia leggere la lingua universale della matematica, dalle sue manifestazioni più elementari fino alle scoperte più complesse.
La fonte da cui prende l’ispirazione l’autrice sono i tesori della sua regione, la Puglia, che guarda attraverso lo sguardo matematico per restituirlo al pubblico, non necessariamente di specialisti del settore ma di curiosi uditori, in modo da svelare la ragione matematica che sottosta ad ogni manifestazione visibile. Il paesaggio naturale come quello urbano, nelle sue forme e nelle sue configurazioni, si rivela così intessuto di leggi matematiche che la Lucente sa spiegare sapientemente con un linguaggio divulgativo e perciò per tutti accessibile.
Per lo stesso motivo si è scelto di affiancare alla presentazione di questo volume l’esposizione di una serie di creazioni realizzate a mano, in particolare con le varie tecniche dell’uncinetto, a significare che il filo che conduce alla realizzazione di creazioni così elaborate e complesse è ancora una volta guidato da leggi di natura matematica che da sempre hanno governato l’ideazione tanto di complesse strutture urbanistiche quanto le produzioni dell’artigianato locale.
Interverranno all’evento Nicola Sabina - sindaco di Pietragalla, Donato Pafundi - cordinatore del progetto del Servizio Civile Nazionale “ Leggere è nutriente”, Onofrio M. Di Vincenzo - Direttore DiMIE, Università della Basilicata, Gerardo Travascio - Professore di Matematica, Paolo Vitolo - DiMIE, Università della Basilicata ed Angelica Malaspina - DiMie, come moderatrice della manifestazione.
A partire dallo scorso novembre, la Biblioteca Comunale di Pietragalla è tornata a vivere, in quanto è stata riaperta e ristrutturata per creare un nuovo polo di aggregazione culturale e letteraria. Un nuovo protagonismo della biblioteca aperta alle istanze provenienti dalla comunità, ha portato infatti ad una maggiore interazione tra cittadini, territorio e cultura.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|