HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Pietragalla, domani appuntamento culturale nella biblioteca comunale libro

16/06/2017

Il 17 Giugno 2017 alle ore 18,30, presso la Biblioteca Comunale di Pietragalla, sarà presentato il libro, “Itinerari Matematici in Puglia” di Sandra Lucente, ricercatrice presso l’università di Bari.
L’iniziativa è stata organizzata dai ragazzi del Servizio Civile della Biblioteca di Pietragalla grazie al supporto dell’Amministrazione Comunale e dal Referente OLP di questo progetto Donato Pafundi.
L’evento sarà l’occasione per dimostrare come il mondo della matematica, proverbialmente considerato e sentito come qualcosa di totalmente slegato dalla realtà, riveli invece profondi legami con essa per chi sappia leggere la lingua universale della matematica, dalle sue manifestazioni più elementari fino alle scoperte più complesse.
La fonte da cui prende l’ispirazione l’autrice sono i tesori della sua regione, la Puglia, che guarda attraverso lo sguardo matematico per restituirlo al pubblico, non necessariamente di specialisti del settore ma di curiosi uditori, in modo da svelare la ragione matematica che sottosta ad ogni manifestazione visibile. Il paesaggio naturale come quello urbano, nelle sue forme e nelle sue configurazioni, si rivela così intessuto di leggi matematiche che la Lucente sa spiegare sapientemente con un linguaggio divulgativo e perciò per tutti accessibile.
Per lo stesso motivo si è scelto di affiancare alla presentazione di questo volume l’esposizione di una serie di creazioni realizzate a mano, in particolare con le varie tecniche dell’uncinetto, a significare che il filo che conduce alla realizzazione di creazioni così elaborate e complesse è ancora una volta guidato da leggi di natura matematica che da sempre hanno governato l’ideazione tanto di complesse strutture urbanistiche quanto le produzioni dell’artigianato locale.
Interverranno all’evento Nicola Sabina - sindaco di Pietragalla, Donato Pafundi - cordinatore del progetto del Servizio Civile Nazionale “ Leggere è nutriente”, Onofrio M. Di Vincenzo - Direttore DiMIE, Università della Basilicata, Gerardo Travascio - Professore di Matematica, Paolo Vitolo - DiMIE, Università della Basilicata ed Angelica Malaspina - DiMie, come moderatrice della manifestazione.
A partire dallo scorso novembre, la Biblioteca Comunale di Pietragalla è tornata a vivere, in quanto è stata riaperta e ristrutturata per creare un nuovo polo di aggregazione culturale e letteraria. Un nuovo protagonismo della biblioteca aperta alle istanze provenienti dalla comunità, ha portato infatti ad una maggiore interazione tra cittadini, territorio e cultura.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo