HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Presentazione Saggio-Spettacolo domenica 18 giugno 2017, Teatro Due Torri - Pz

16/06/2017

Il Centro “Dimensione Danza Giselle” anche quest’anno concluderà l’Anno Accademico 2016/2017 con il Saggio-Spettacolo che si terrà domenica 18 giugno 2017, alle ore 18.30, al Teatro Due Torri di Potenza.
Il programma prevede nella prima parte, Immagini d’autore un incontro tra l’arte della danza e l’arte pittorica. Questa sezione, dedicata alla tecnica classica accademica, è un omaggio al pittore Edgar Degas (1834-1917) esponente dell’impressionismo che, a cento anni dalla sua morte, rivive con tutto il suo romanticismo dando vita e movimento ad immagini immortali. Degas è riuscito a dare forma ai suoi capolavori con giochi di luce e sfumature di colori, rendendo meraviglioso il mondo della danza e, in particolare, ritraendo le ballerine di danza classica, non solo impegnate sul palcoscenico, ma anche durante le lezioni, le fasi di preparazione, le pause delle prove e pause dietro le quinte di uno spettacolo.
L’effetto di un quadro in movimento, verrà composto e animato dai corsi propedeutici e regolari curati e coreografati da Marisa Tramutola su musiche di Holger Simon Paulli, Chopin, Pirre Rodes.
Nella seconda parte, dedicata al repertorio del balletto classico, andrà in scena La Fille Mal Gardée su musiche di Ferdinand Herold, andato in scena per la prima volta a Bordeaux nel 1789. Il Centro “Dimensione Danza Giselle”, con le coreografie liberamente create e rielaborate da Marisa Tramutola, presenterà la storia ironica e divertente della bella e giovane Lise che, segretamente innamorata di Colas, giovane affascinante e bello, dovrà nascondersi da sua madre, la vedova Simone che osteggia l’amore tra i due giovani. Mamma Simone, infatti, vorrebbe dare in sposa la figlia Lise al ricco ma ingenuo Alain, figlio del barone Thomas, in cambio di una cospicua dote. Trionferà l’amore che, dopo tutto “non si compra e non si comanda!”
Infine, la terza parte dedicata alla danza moderna, contemporanea e Hip-hop con La ballerina cosmica, tratto dall’omonimo libro della scrittrice Linda Ferri, che narra la storia di “Pepita che vuole fare la ballerina ma, senza le scarpette che imprigionano i piedi. Vuole diventare una 'ballerina cosmica', dondolandosi a testa in giù da una stella e sollevarsi in volo appesa a una nuvola.”
Sulle musiche di vari artisti, si esibiranno i corsi di Hip-Hop curati da Peppe D’Andrizza e i corsi di modern contemporary curati da Giusy Carella.
“Con questo spettacolo finale”, dice Marisa Tramutola, direttrice del Centro Dimensione Danza Giselle, “vogliamo esprimere al massimo il lavoro svolto durante l’anno, continuando a perseguire il nostro obiettivo che, da sempre, è quello di trasmettere la disciplina della danza, non solo come forma artistica ma anche come strumento di educazione per la formazione della persona, verso una crescita culturale
per sé e per gli altri. Inoltre, continuiamo a formare anche professionisti della danza, sia come ballerini, sia come insegnanti. Anche quest’anno, vedremo sul palco la presenza di alcuni ex allievi che continuano a studiare in scuole professionali fuori regione, prova di una forte disciplina e dedizione, appresa sin da piccoli.”



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo