|
Al G7 Ambiente anche il sindaco di San Severino per siglare un patto di amicizia |
---|
5/06/2017 | Un patto di amicizia per uno Sviluppo Sostenibile dell'Appennino sarà siglato martedì G7 Ambiente di Bologna, alla firma sarà presente anche il sindaco di San Severino Lucano, Franco Fiore. A San Severino Lucano il prossimo mese di agosto farà tappa l’”Appennino Bike tour”, ossia il ciclo viaggio, in 42 tappe dalla Liguria alla Sicilia, con staffetta istituzionale atta a valorizzare l’Appennino attraverso tutte le sue eccellenze. In risposta alle continue catastrofi che colpiscono l’Appennino i Comuni appenninici uniranno le forze affinché il territorio venga sempre più considerato e valorizzato. Ad ogni tappa del Bike Tour saranno promossi e valorizzati i luoghi dei territori incontrati, e le sagre e le feste che accoglieranno l’iniziativa. A Bologna l’iniziativa sarà presentata alla stampa.
Durante la Conferenza Comuni, Regioni, Associazioni Nazionali ed in generale tutti coloro coinvolti in questa prima edizione del Giro sigleranno insieme al Ministro dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, Gian Luca Galletti, un Patto di Amicizia per uno Sviluppo Sostenibile dell'Appennino.
Il sindaco Fiore soddisfatto per la scelta del suo comune quale territorio di sosta dell’iniziativa naturalmente firmerà il patto di amicizia. “il turismo nel nostro paese rappresenta la prima fonte di economia e quindi di sviluppo, abbiamo bisogno di far conoscere sempre di più le nostre bellezze e peculiarità. Oggi più che mai abbiamo bisogno di portare avanti politiche di Marketing territoriali efficaci e soprattutto valorizzare la nostra offerta turistica in un sistema integrato, è dovere di enti e istituzioni fare la parte degli attori principali in questo processo di crescita. Rientrare in un circuito di promozione nazionale credo sia di non poca importanza per San Severino Lucano e per tutti i paesi dell’interland”
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
19/04/2025 - Policoro dice no al biogas: incontro tra Comitato “Difendiamo il Territorio” e istituzioni
Nella sala consiliare del Municipio di Policoro si è tenuto un incontro pubblico per presentare il Comitato “Difendiamo il Territorio”, nato per opporsi alla realizzazione di un impianto per la produzione di biogas in via Ancona, zona agricola del Metapontino. Il presidente ...-->continua |
|
|
18/04/2025 - A Paterno il 1° evento formativo tecnico – pratico per la Polizia Locale
Si è svolto a Paterno, nelle giornate del 15 e 17 aprile, il 1° evento formativo tecnico – pratico per la Polizia Locale voluto dal Comando di Polizia Locale di Paterno in collaborazione con la Polizia Stradale di Potenza. Nello specifico, il focus di approfon...-->continua |
|
|
17/04/2025 - Potenza: da maggio riattivata la diabetologia pediatrica
A partire dal prossimo 7 maggio riprenderanno le attività del Centro di Diabetologia Pediatrica presso il Poliambulatorio “Madre Teresa di Calcutta” di Potenza con prestazioni settimanali fissate nei giorni di mercoledì e giovedì a partire dalle 14.30. A comun...-->continua |
|
|
17/04/2025 - A Castelluccio Superiore si è parlato di ‘Turismo delle passioni’, nuova visione per attrarre visitatori
Castelluccio Superiore, ha ospitato presso l’Hotel ‘Sette e mezzo’ l’ultima tappa del ‘Turismo delle passioni della Basilicata-Workshop di primavera’, iniziativa, promossa dalla Regione e dall’Agenzia di promozione territoriale (Apt), che nasce dai legami aut...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|