HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Camminata della Repubblica sul sentiero 101 SL del Monte Vulture

3/06/2017

E' stata una vera festa delle famiglie la Camminata della Repubblica sul sentiero 101 SL del Monte Vulture organizzata, per il quinto anno consecutivo, dal Club Alpino Italiano e dall'Associazione "Francesco Saverio Nitti" di Melfi.
Una bella e riuscitissima passeggiata in montagna che ha visto la partecipazione di circa 100 persone, comprese intere famiglie, legate dall'amore per la montagna e la natura e dal desiderio di ricordare la nascita della Repubblica riconfermando i valori di libertà, democrazia, uguaglianza, lavoro, solidarietà e pace sanciti dalla Costituzione Italiana.
Assieme ai soci dei due sodalizi e a numerosi cittadini ha voluto assicurare la sua presenza anche l'Amministrazione comunale di Melfi rappresentata dalla consigliera Lucia Moccia.
E’ stata una piacevole e interessante escursione tra i boschi del Vulture, lunga circa 5 Km e un dislivello di 510 mt. slm, durata poco più di 2 ore con brevi soste per far riposare i partecipanti che hanno affrontato, senza difficoltà, la camminata. Nel corso della stessa tutti gli escursionisti sono stati supportati dall'esperienza dei rappresentanti del CAI e dell'Associazione Nitti oltre che della Protezione Civile.
Al Rifugio Monte Vulture (m. 1283 s.l.m.), dopo l'alzabandiera al canto dell'Inno di Mameli e prima del momento conviviale, gli organizzatori e la rappresentante dell’Amministrazione comunale hanno rivolto un saluto ai numerosi partecipanti soffermandosi sul significato storico, politico, culturale dell'evento.
"Anche quest'anno continua la collaborazione pluriennale con all'Associazione Nitti celebrando insieme la Festa della Repubblica con una camminata lungo i sentieri del Vulture – ha affermato la presidente della locale sezione del Cai Lucrezia Croce . In un momento così delicato in tutto il mondo in cui i valori della democrazia e della libertà sono messi in discussione, la celebrazione di questa ricorrenza ci deve far riflettere maggiormente sull' importanza di tali valori nella società" .
“Per il quinto anno consecutivo – ha dichiarato Gianluca Tartaglia direttore dell’Associazione Nitti- abbiamo organizzato questa meravigliosa camminata popolare. Una sorta di processione laica e civile che si conclude in un luogo magico qual è la cima del monte Vulture dove padri, madri , nonni e nipoti si ritrovano per celebrare la festa nazionale del nostro Paese. E’ stata, ancora una volta, una bella giornata di riflessione, amicizia e divertimento”.
Dopo l'apprezzamento per il continuo impegno culturale da parte delle due Associazioni, la consigliera Lucia Moccia, a nome dell'Amministrazione comunale di Melfi, ha voluto riconfermare la disponibilità alla collaborazione, anche attraverso la prossima stipula della convenzione tra Comune e CAI per la realizzazione di nuovi sentieri, per la sicurezza e la manutenzione di quelli esistenti, al fine di promuovere quelle attività di escursionismo che fanno amare la montagna e contribuiscono, anche così, allo sviluppo sociale ed economico della nostra comunità.
A concludere la giornata, le lieti note musicali dell’ottimo Umberto Ferrieri e le prelibatezze preparate da Officina Contemporanea.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo