HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Bandito Premio letterario per ragazzi "Mariele Ventre"

3/04/2012

La Fondazione Premio Letterario Basilicata e il Comune di Muro Lucano bandiscono la V edizione del Premio Nazionale di Letteratura per ragazzi “Mariele Ventre”. L’evento, intitolato alla musicista ed educatrice di origini lucane, fondatrice e direttrice del Piccolo Coro dell’Antoniano di Bologna, si prefigge l’obiettivo di avvicinare i più giovani ai libri. La sua istituzione rappresenta infatti una competizione verso i nuovi strumenti telematici che tanto appassionano e tanto coinvolgono i nostri giovani. Libro e internet, classicità e tecnologia, riflessione e movimento. Questi i binomi, questa la vera sfida lanciata dal Premio con la consapevolezza che per contribuire alla crescita intellettuale dei più piccini occorra educarli, e in taluni casi rieducarli, al piacere della lettura.
Il bando si rivolge alle opere pubblicate dal 1° gennaio al 31 dicembre 2011 e si articola in tre sezioni:
1. narrativa edita per ragazzi dai 9 agli 11 anni
2. narrativa edita per ragazzi dai 12 ai 16 anni
3. narrativa inedita per ragazzi dai 12 ai 16 riservata ad autori lucani.
Due le Giurie che valuteranno le opere, una tecnica e una studentesca. La prima è presieduta dal professor Livio Sossi, Università di Udine, ed è composta da Maria Rosaria Arleo, docente del Liceo delle Scienze Umane “E. Gianturco”di Potenza, Anna Maria Basso, dirigente scolastico dell’Istituto Comprensivo Settimo di Potenza, Gianna Marrone, docente dell’Università Roma Tre, Nines Zudic Antonic, direttore del Dipartimento di italianistica della Facoltà di Studi Umanistici Capodistria, Università del Litorale. La Giuria studentesca è invece formata dagli alunni delle scuole elementari e medie di Muro Lucano, dagli alunni dell’Istituto Comprensivo Settimo di Potenza, dagli studenti del biennio del Liceo delle Scienze Umane “E. Gianturco”di Potenza, del Ginnasio “Gian Rinaldo Carli” di Capodistria, degli studenti della Facoltà di studi umanistici di Capodistria.
Caratteristica del “Mariele Ventre” è infatti l’apertura del Premio all’estero, con la partecipazione del Dipartimento di italianistica dell’Università del Litorale di Capodistria.
Ciascuna sezione di narrativa edita è dotata di due premi: 1.500 euro assegnati dalla Giuria tecnica e 500 euro dalla Giuria studentesca. La sezione della narrativa inedita riceverà il solo premio della Giuria tecnica e consisterà in 500 euro o, in alternativa al premio in danaro, nella pubblicazione a cura del Circolo culturale “Silvio Spaventa Filippi”.
Il termine entro cui far pervenire le opere è fissato al 10 aprile 2012. Dieci le copie che le case editrici interessate dovranno inviare alla segreteria del Circolo, situato in via Pienza 120 a Potenza. Possono partecipare al bando opere scritte in lingua italiana di scrittori italiani, di scrittori di nazionalità italiana residenti in Slovenia e in Croazia, di scrittori stranieri residenti in Italia e nel Canton Ticino. La cerimonia di premiazione avrà luogo a Muro Lucano nella terza decade di maggio.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia

Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua

3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua

3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025

Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo